Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:00 / 14:30-18:00
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

Bollette cartacee per luce e gas

ARERA ribadisce: no a costi aggiuntivi per le bollette cartacee. Negli ultimi mesi ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha adottato alcuni provvedimenti, anche sanzionatori, nei confronti di alcune note società del settore energetico e gas che applicavano ai propri clienti sovrapprezzi per l’invio delle fatture cartacee. I provvedimenti di ARERA (gli […]

Rc auto, Ivass: prezzo medio 419 euro.

  L’assicurazione rc auto costa in media 419 euro nel terzo trimestre del 2018. La metà degli assicurati paga meno di 376 euro, mentre solo il 10% paga meno di 237 euro. L’andamento dei prezzi segue una tendenza alla riduzione nel medio e lungo periodo. Su base annua, il premio medio rc auto è in […]

Salmonella nel latte in polvere: allerta in Italia dopo 400.000 ritiri in Francia.

Il ministero della Salute italiano, a titolo precauzionale, ha comunque già avviato interlocuzioni con la Commissione europea e con le autorità francesi, per sollecitare ulteriori informazioni su Paesi e lotti interessati”. Controlli anche in Italia, dunque, a causa dell’allarme a livello europeo per le notizie di una infezione avvenuta in Francia e causata dalla salmonella, […]