Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:00 / 14:30-18:00
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

Fatturazione a 28 giorni.

Fatturazione a 28 giorni, Tar Lazio: tlc dovranno restituire giorni erosi. Entro il 31 dicembre di quest’anno le società telefoniche dovranno restituire in bolletta i giorni “erosi” agli utenti a seguito della fatturazione a 28 giorni, decisa in violazione della delibera Agcom. Il Tar del Lazio ha confermato l’obbligo di restituire agli utenti i giorni […]

Dati Istat

I dati diffusi ieri dall’Istat sul PIL rivelano una allarmante revisione al ribasso delle stime: nel 2018 il PIL atteso è al +1,1%, “in rallentamento” rispetto al 2017 quando si attestava al +1,6%. Un dato che conferma come il nostro sistema economico risenta di una grave battuta di arresto che, a nostro avviso, il Governo sta […]

Polizze vita.

Attualmente sono in fase di verifica circa 900.000 polizze in Italia e all’estero. Per posizioni assicurative dormienti s’intendono quei rapporti per così dire “caduti nel dimenticatoio”: polizze vita alla cui scadenza l’assicurato si è dimenticato di incassare il capitale spettategli oppure anche quelle polizze vita i cui assicurati sono deceduti e per le quali gli […]