Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:00 / 14:30-18:00
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

Saldi estivi

I saldi estivi 2018 stanno per cominciare. Il calendario delle regioni italiane, inizio e durata. Ancora pochi giorni e poi i saldi estivi 2018 prenderanno il via ufficialmente. Come da abitudine, i primi giorni di luglio salutano l’inizio della stagione dei saldi che, mai come quest’anno, avrà una durata fortemente variabile a seconda delle valutazioni di amministrazioni […]

Istat: oltre 5 milioni di italiani in povertà assoluta

Sono 1 milione 778mila le famiglie risultate in povertà assoluta nel 2017, in crescita rispetto al 2016 (6,9% vs 6,3%): 5 milioni e 58mila individui in totale (8,4% della popolazione). Molti, poi, sono i minori che si trovano a vivere in povertà assoluta: 12,1% della popolazione, pari a 1 milione 208mila. L’incidenza della povertà assoluta […]

Un vademecum dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Si rivolgono presso la nostra sede parecchie consumatrici e consumatori, segnalandoci di aver avuto problemi per aver firmato una semplice ricevuta durante la visita di un venditore porta a porta anticipata da una telefonata che comunicava la vincita oppure l’opportunità di utilizzare un buono per l’acquisto di prodotti per la casa scelti da un vasto […]