Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:00 / 14:30-18:00
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

Bonus mobili, ecco come usufruirne.

In linea con le misure riconosciute a sostegno delle famiglie e del periodo di crisi e di difficoltà economica che si sta vivendo, l’ultima legge di bilancio ha prorogato l’agevolazione del bonus mobili anche per gli acquisti effettuati nel corso dell’anno 2018, anche se la richiesta può essere avanzata solo da chi realizza un intervento […]

Decreto ampliamento soglia esenzione dal canone tv over 75.

Il Ministro dell’Economia e il Ministro dello Sviluppo Economico hanno firmato il decreto per l’aumento del limite di reddito per usufruire dell’esenzione del pagamento del canone tv, portandolo così dagli attuali € 6.713,98 a € 8.000,00 per i cittadini che hanno compiuto 75 anni. Vi segnaliamo che, nonostante il testo sia stato appena pubblicato in […]

Redditi e consumi.

Redditi e consumi: la spesa cresce più velocemente dei redditi La crisi sembra essere ormai alle spalle e, seppure con le dovute cautele, l’economia italiana può iniziare a tirare un sospiro di sollievo e a guardare con più fiducia al futuro. Ma cosa hanno lasciato dietro di sé i difficili anni appena trascorsi? Per tracciare […]