Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:30 / 14:30-16:30
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:
                  g.roggero@federconsumatorivda.it

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

Sovraindebitamento cronico per 1 milione di cittadini.

ll sovraindebitamento cronico mette in crisi oltre un milione di cittadini che non riescono più a pagare le rate in scadenza, mentre altri due milioni pagano in ritardo. La crisi del debito ha dimensioni preoccupanti: oltre sei sovraindebitati su dieci hanno debiti superiori ai 100 mila euro, si ritrovano con più finanziamenti attivi e una qualità della vita devastata, […]

Risparmio, Rapporto Acri-Ipsos: italiani accumulano liquidità ma investono meno:

Presentato il 31 ottobre da parte di Acri e Ipsos l’indagine “Gli italiani e il Risparmio”.   In 100 anni la cultura del risparmio, da sempre fortissima nel nostro Paese, si è molto trasformata. I dati dell’ultima indagine condotta da Acri e Ipsos in vista della 100ma Giornata del Risparmio che si terrà il 31 […]

Istat: la fiducia dei consumatori cala, sull’onda del peggioramento della loro condizione economica.

L’Istat ha reso noto l’andamento dell’indice relativo alla fiducia dei consumatori, registrando un calo dovuto “principalmente ad un deterioramento delle opinioni sulla situazione economica generale e ad un peggioramento delle aspettative”. Un dato che rispecchia, purtroppo, la situazione di difficoltà che molte famiglie stanno vivendo. Tra la stangata di 2.970,35 euro che le famiglie hanno […]