Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Pubblicazione della guida “Assicurazione casa e famiglia”
/in Assicurazioni /da Gab_adminForum Ania-Consumatori: pubblicata la guida “Assicurazione Casa e Famiglia” “L’Assicurazione Casa e Famiglia” è la nuova guida realizzata dal Forum Ania-Consumatori per migliorare la cultura assicurativa dei cittadini le informazioni. A cosa servono le assicurazioni per la casa? Quali sono le principali garanzie di queste polizze? Nella guida sono descritte le caratteristiche generali di questa copertura e approfondite […]
Istat
/in Istat /da Gab_adminIstat: nel carrello della spesa, aumenti 333,16 euro annui a famiglia Nel mese di settembre 2017, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) diminuisce dello 0,3% su base mensile e aumenta dell’1,1% rispetto a settembre 2016 (era +1,2% ad agosto). Secondo l’Istat, la lieve frenata dell’inflazione è ascrivibile per lo più al […]
Aumento del gas.
/in Gas /da Gab_adminNel quarto trimestre dell’anno per la famiglia tipo in calo la bolletta dell’elettricità, in aumento la bolletta gas. Dal primo ottobre per la famiglia-tipo la bolletta dell’elettricità registrerà una diminuzione dello 0,7%, mentre il gas un incremento del 2,8% determinato soprattutto dall’atteso aumento delle quotazioni per il maggior consumo nella stagione autunnale. È quanto prevede l’aggiornamento delle […]