Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:00 / 14:30-18:00
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

Truffe agli anziani: d’estate il boom

Alcuni consigli per evitare i raggiri! Gli anziani sono le vittime preferite delle truffe, che vengono messe in atto soprattutto d’estate. Vi è un vero e proprio mondo del raggiro le cui azioni stanno aumentando sempre di più. Le modalità delle truffe sono infinite e per una persona che vive sola in particolare se ha […]

Vaccini obbligatori

Calano le vaccinazioni obbligatorie grazie agli emendamenti approvati nella Commissione Sanità del Senato. Sì a 10 vaccinazioni obbligatorie e a 4 “consigliate attivamente”, sanzioni più basse per i genitori che non vaccinano e niente riferimento alla perdita della patria potestà: questi i principali emendamenti. Le 10 vaccinazioni obbligatorie diventano così la anti-poliomielitica, l’anti-difterica, anti-tetanica, anti-epatite […]

Bankitalia

Portabilità conto corrente, Bankitalia: “Deve essere assicurata in tempi brevi e gratuitamente” La portabilità del conto corrente “deve essere assicurata in tempi brevi”, entro 12 giorni lavorativi dalla presentazione della richiesta, e “gratuitamente”. Dal 13 giugno 2017 sono infatti in vigore, e confluiscono nel Testo Unico Bancario (TUB), le norme che completano la disciplina del […]