Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.


ISTAT: rapporto annuale
/in Istat /da Gab_adminIstat: il Rapporto annuale 2017 rivela dati drammatici. Disagio e diseguaglianze crescono nel Paese. Necessario dare risposte immediate, attraverso rilancio dell’occupazione e redistribuzione dei redditi. Rivela tratti inquietanti il rapporto diffuso dall’Istat, da cui emerge la crescita delle diseguaglianze e del disagio economico. Sono tanti, troppi, i dati allarmanti diffusi dall’Istituto di Statistica, che testimoniano […]
Addebiti periodici.
/in Banche /da Gab_adminPagamento addebiti periodici, Antitrust censura il comportamento di Abi e undici banche L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso l’istruttoria avviata nei confronti di ABI e di undici istituti di credito, tra cui i principali operatori di mercato, accertando l’attuazione di un’intesa unica e complessa volta a concertare le strategie commerciali in relazione […]
La povertà in Italia colpisce minori e famiglie.
/in Istat /da Gab_admin“Una società che invecchia senza riuscire a dare un futuro certo alle giovani generazioni, è una società che tristemente sceglie di non avere futuro”: sono le parole con cui Oxfam fotografa la situazione della povertà in Italia in un rapporto – “Italiani, povera gente” – che mette insieme tutti i dati più recenti sulla […]