Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:30 / 14:30-16:30
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:
                  g.roggero@federconsumatorivda.it

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

Wi-fi gratis nei locali: attenzione al suo utilizzo

In molti hotel ed altri esercizi commerciali, oggi è possibile collegarsi gratuitamente al Wi-fi. Si tratta senza dubbio di una comodità che però potrebbe causare qualche problema. Se ad esempio, un cliente di un hotel scarica della musica o film pirata, violando le regole del copyright. Responsabile dell’illecito sembrerebbe a prima vista la persona che […]

Cannabis terapeutica italiana da gennaio

A dare l’annuncio è il Ministero della salute “Inizio commercializzazione Cannabis FM-2   prodotta   dallo Stabilimento   Chimico Farmaceutico Militare di Firenze in attuazione dell’Accordo di collaborazione tra il Ministero della salute e il Ministero della difesa firmato in data 18 settembre 2014, concernente l’avvio del Progetto Pilota per la produzione nazionale di sostanze e preparazioni di […]

Nuovi livelli essenziali di assistenza (LEA)

Il premier Paolo Gentiloni , ha firmato i nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea) e il nomenclatore delle protesi: passaggio storico per la sanità italiana. Si tratta di una riforma attesa da 15 anni. Nell’elenco delle malattie rare, è previsto l’inserimento di oltre 110 nuove malattie che colpiscono tra i 450.000 e i 600.000 italiani. […]