Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Ritiro prodotti Mulino bianco e pavesi
/in Alimenti /da Gab_adminFrammenti metallici, Mulino Bianco e Pavesi ritirano alcuni prodotti Mulino Bianco e Pavesi hanno deciso di ritirare da negozi e supermercati alcuni lotti di prodotti di punta, quali il Pan Bauletto, Gran Pavesi Maxi Burger (lotto 065896), Gran bauletto grano tenero; Gran bauletto rustico; Pagnotta grano duro; Pagnotta integrale; Pagnottelle classiche; Pan Bauletto ai cereali […]
Aumenti Tim
/in Telecomunicazione /da Gab_adminTIM : DAL 1°AGOSTO AUMENTA INTERNET DA CASA, MA SI PUO’ RECEDERE Dopo i rinnovi per le ricaricabili ogni 28 giorni, ossia 4 settimane, anziché ogni mese cosicché alla fine in pratica l’utente si ritrova a pagare canoni per 13 mesi anziché per 12, dopo avere a giugno applicato dei rincari di massa ai piani […]
Multe parchimetri
/in Automobili /da Gab_adminLa norma doveva essere chiarissima! Dal primo luglio dev’essere possibile pagare anche la sosta ai parchimetri con i bancomat e le carte di credito. Se l’apparecchio non è dotato di Pos, non è un problema dell’automobilista, ma di chi gestisce le aree di sosta ( Ente pubblico o concessionario ). La normativa era prevista nella […]