Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Energia: Bene il lavoro di AGCM, con importanti sanzioni alle aziende. Ora Arera riveda le tutele per i consumatori.
/in Energia /da Gab_adminLa sanzione multimilionaria, 15 milioni di euro, che l’Autorità garante per la concorrenza e il mercato ha irrogato ad alcune tra le più importanti società del settore energetico del nostro Paese (tra cui Enel Energia, Eni Plenitude, Acea Energia, Ibedrola Clienti Italia, Dolomiti Energia ed Edison Energia) per pratiche commerciali aggressive che hanno condizionato l’aumento […]
Bottiglie di plastica “100% riciclato/riciclabile”, Beuc: è greenwashing
/in Ambiente /da Gab_adminIl Beuc e le organizzazioni associate di 13 Paesi lanciano una denuncia a livello europeo contro i principali produttori di bottiglie d’acqua: “le dichiarazioni commerciali sulla riciclabilità sono ingannevoli” Il consumatore medio europeo beve circa 118 litri di acqua in bottiglia all’anno e il 97% di questa acqua è confezionata in contenitori di plastica. Le bottiglie sono una delle principali […]
Clausola abusiva in un contratto di credito con la casa in garanzia, la pronuncia della Corte Ue.
/in Banche /da Gab_adminLa Corte di giustizia dell’Unione europea si pronuncia sulla clausola abusiva di un contratto di credito al consumo che viene garantito dall’abitazione di famiglia. E stabilisce che il giudice deve valutare la proporzionalità fra la facoltà del professionista (nel caso di riferimento, una banca) di esigere il rimborso del prestito e la gravità dell’inadempimento da parte del consumatore. […]