Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Giù le zampe!
/in Animali /da Gab_adminCani e gatti non si possono pignorare: il divieto è legge Cani e gatti non si possono pignorare e ora, finalmente, lo riconosce anche la legge. Gli animali da compagnia non sono oggetti e ora sono riconosciuti come assolutamente impignorabili. È stata infatti approvata la modifica all’articolo 514 del codice di procedura civile che ammetteva, […]
Linea Aosta-Pré-Saint-Didier
/in Trasporto /da Gab_adminLa Federconsumatori vda esprime un giudizio negativo in merito alla decisione di sospendere il servizio ferroviario sulla linea Aosta-Pré-Saint-Didier, la sospensione è di fatto una chiusura mascherata e non temporanea di un servizio “universale “. Non si può decidere la chiusura di un tratto ferroviario in maniera improvvisa (ovvero non previsto all’interno di una generale […]
Salva-banche
/in Banche /da Gab_adminSalva-banche, Consumatori: piccoli azionisti in ginocchio, si valutano azioni legali Piccoli azionisti e risparmiatori sono stati messi in ginocchio dal decreto Salva-Banche. Sono, secondo le nostre stime ( Federconsumatori e Adusbe), circa 130 mila piccoli azionisti e 20 mila sottoscrittori di obbligazioni subordinate che ora non hanno più nulla. Stiamo valutando la fattibilità di una […]