Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:00 / 14:30-18:00
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

CANONE RAI.

Canone - Image courtesy of Idea go / FreeDigitalPhotos.net

Affermiamo la netta contrarietà all’ipotesi di far pagare il canone tv in bolletta. Questo tributo va pagato con strumenti e modi propri. Non bisogna fare confusione e creare pericolosi pot-pourri in bolletta. Soprattutto, non si può, e non si deve, addebitare in bolletta il canone anche ai cittadini che il televisore non l’hanno proprio. Esigere […]

CALDAIE,CLIMATIZZATORI.

Energia

I controlli periodici sull’efficienza energetica degli impianti di climatizzazione invernale (caldaie) ed estiva (climatizzatori) sono regolati da una norma comunitaria (Direttiva 2010/31/UE) e da una legge nazionale (Dlgs192/2005/ attuato dal Dpr 74/2013). Tale normativa rinnova tutta la disciplina dei controlli prevedendo per gli impianti a combustibile liquido o solido il controllo di efficienza energetica (controllo […]

VOLKSWAGEN,Consumatori chiedono “vera” class action in italia.

Quante sono le auto coinvolte nello scandalo Volkswagen? I consumatori ingannati sono solo americani o anche europei? Chi ripaga i danni all’ambiente? Queste e tante altre domande, ancora senza risposta, si pongono dopo lo scandalo che ha colpito la casa automobilistica tedesca.   C’è chi azzarda qualche numero: se è vero che sono 11 milioni […]