Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Asma nei bambini: a causarla caldaie a gas e smog.
/in Salute /da Gab_adminLa colpa è di cucine e caldaie a gas, che inquinano gli ambienti domestici. Ma anche dell’inquinamento atmosferico esterno, che nelle abitazioni delle aree urbane più centrali arriva fin dentro le mura domestiche. È per questo che sempre più bambini si ammalano asma. Sono i risultati di uno studio dell’Istituto di biomedicina e immunologia molecolare […]
Troppo onerosi (I buoni pasto)
/in Economia /da Gab_adminTroppo onerosi. E i supermercati non li vogliono più. I buoni pasto, che oggi vengono utilizzati da circa 2 milioni di italiani, stanno mettendo in sempre maggiore difficoltà gli esercenti, che adesso minacciano di boicottarli. Al momento non è previsto nessun nuovo “sciopero dei buoni”, ma la Grande distribuzione sta cercando di puntare i riflettori […]
Telefonia:Tornano le penali.
/in Telecomunicazione /da Gab_adminUn dietrofront, più che una liberalizzazione sul fronte della telefonia, il ddl concorrenza approvato venerdì 20 febbraio in Consiglio dei Ministri, ha mantenuto poche delle promesse fatte in precedenza! L’unica vera novità è la possibilità di recedere dal contratto senza inviare una raccomandata, ma utilizzando lo stesso mezzo con cui il contratto è stato sottoscritto. […]