Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Precisazioni USL e nostra risposta
/in Salute /da Gab_adminStruttura Complessa Comunicazione Ufficio Stampa Tel 0165-544501 /544481 Fax 544626 e-mail ustampa@ausl.vda.it Prot. n. Vs/Rif Oggetto: Articolo pubblicato il 16.12 2014 dal titolo “Disservizi: Usl VdA risolve problema letto a malata di Alzheimer” – Precisazioni del Direttore generale. Spett.le Direttore, in merito all’articolo citato in oggetto e a quello pubblicato il giorno precedente (15 dicembre) […]
Intollerabile aumento dell’Iva sul Pellet
/in Energia /da Gab_adminE’ veramente intollerabile l’aumento dell’Iva sul pellet che passa dal 10% al 22%, portando dai primi calcoli che vengono fatti ogni famiglia spenderà circa 50 euro in più all’anno, portando nelle casse dello Stato un gettito di 96 milioni di euro! Moltissime le famiglie in Italia e anche nella nostra regione che hanno adottato questo […]
La capacita’ umana,sociale e politica.
/in Amministrazione regionale /da Gab_adminDa più di un mese circa, un signore di 90 anni sta cercando, disperatamente, di procurarsi un letto ortopedico con materasso antidecubito, per la moglie malata di Alzheimer. Tutti i suoi tentativi non hanno prodotto, a oggi, alcun risultato. Il materasso dovrebbe essere disponibile entro fine mese, mentre il letto ortopedico non è ancora stato […]