Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Patto anti-inflazione, tutte le critiche dei consumatori al trimestre che inizia.
/in Agevolazioni /da Gab_adminLe istituzioni lo lanciano con un nome altisonante: “patto a tutela del potere d’acquisto dei cittadini”. Più prosaicamente, il patto anti-inflazione firmato ieri prevede una paniere di prodotti alimentari, di base e di largo consumo a prezzi ribassati o calmierati, fissi o con promozioni (ma senza un elenco dettagliato) per il trimestre che va da ottobre a dicembre. Ci […]
Energia: la bolletta dell’energia elettrica cresce del +18,6% nel IV trimestre.
/in Energia /da Gab_adminNecessari interventi mirati e una proroga del mercato tutelato. Come ogni trimestre l’Autorità per l’Energia ha aggiornato le tariffe dell’energia elettrica per i clienti sul mercato tutelato. Il sensibile aumento prospettato rappresenta una vera e propria doccia fredda e solleva grandi preoccupazioni per quello che potrà avvenire nei prossimi mesi. Nel quarto trimestre 2023 […]
Sei ragazzi contro 32 Stati: comincia a Strasburgo il processo per l’inazione climatica.
/in Ambiente /da Gab_adminAlla Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo è stata celebrata la prima udienza del “caso Agostinho” una causa legale intentata contro i governi per non aver affrontato la crisi climatica e presentata a settembre del 2020 I querelanti sono quattro ragazze e due ragazzi, tutti portoghesi, tra gli 11 e i 24 anni, mentre gli […]