Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Dal 30 giugno conciliazione obbligatoria per risolvere le controversie anche per acqua e telecalore.
/in Energia /da Gab_adminIn caso di problemi con i fornitori, prima di rivolgersi al giudice, c’è il Servizio Conciliazione gratuito di ARERA. Nel 2022 recuperati o risparmiati 21 milioni di euro nei settori luce, gas, idrico e telecalore. Dal 30 giugno 2023, gli utenti che devono risolvere problemi e controversie con il proprio fornitore idrico e del telecalore, […]
Abitudini al supermercato, col carovita 7 italiani su dieci riducono la spesa nel carrello
/in Economia /da Gab_adminIl carovita cambia la spesa degli italiani, le abitudini al supermercato, i prodotti acquistati. Costringe a risparmiare, spesso a cambiare acquisti, comunque a fare attenzione a quello che si mette nel carrello. Le nuove abitudini al supermercato dicono che gli italiani fanno meno acquisti superflui (42%), comprano più prodotti in offerta (33%) e fanno tagli sulla spesa. Rinunciano soprattutto agli alcolici (43%) […]
Truffa shoulder surf: attenzione a chi spia il PIN del tuo telefono
/in Truffe /da Gab_adminArriva da Londra la truffa shoulder surf che (significa “spiare alle spalle di qualcuno”) perché i criminali spiano appunto la vittima per riuscire a scoprire il pin del suo telefono prima di rubarglielo. Come funziona e come difendersi. Perché accontentarsi di rubare un telefono e rivenderlo se è possibile spiarne il pin, accedere all’app bancaria e prosciugare il […]