Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.


Consumatori e contraffazione: consapevoli sì, ma per un europeo su tre è accettabile comprare contraffatto.
/in Contraffazione /da Gab_adminI consumatori sono consapevoli dei rischi della contraffazione (l’80 % degli europei concorda sul fatto che i prodotti contraffatti avvantaggiano le organizzazioni criminali e danneggiano le imprese e l’occupazione, due persone su tre considerano i prodotti contraffatti una minaccia per la salute, la sicurezza e l’ambiente) ma allo stesso tempo ritengono accettabile comprare prodotti contraffatti quando il prezzo degli originali è […]
Turismo: entro il 24 settembre i cittadini coinvolti dal fallimento di Fabilia dovranno avanzare insinuazione al passivo. Federconsumatori rimane a disposizione per informazioni e assistenza.
/in Vacanze /da Gab_adminTorniamo, purtroppo, ad occuparci della vicenda Fabilia, i cui esiti volgono al peggio: in data 23/05/2023 è stata, infatti, dichiarata dal tribunale di Ravenna la liquidazione giudiziale (fallimento) della società Fabilia Group Spa. L’udienza dei creditori per l’esame dello stato passivo è prevista per il 24/10/2023. Una data importante, che i cittadini interessati dal fallimento, […]
Dal 30 giugno conciliazione obbligatoria per risolvere le controversie anche per acqua e telecalore.
/in Energia /da Gab_adminIn caso di problemi con i fornitori, prima di rivolgersi al giudice, c’è il Servizio Conciliazione gratuito di ARERA. Nel 2022 recuperati o risparmiati 21 milioni di euro nei settori luce, gas, idrico e telecalore. Dal 30 giugno 2023, gli utenti che devono risolvere problemi e controversie con il proprio fornitore idrico e del telecalore, […]