Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:30 / 14:30-16:30
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:
                  g.roggero@federconsumatorivda.it

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

Caro vita, la carta “Dedicata a Te 2025”: nuovo sostegno alle famiglie.

Con i prezzi dei generi alimentari in costante crescita, il governo ha scelto di rafforzare uno strumento concreto di sostegno contro il caro vita: la Carta “Dedicata a Te 2025”. Annunciata ufficialmente dall’INPS con il Messaggio n. 2519 del 1° settembre, la misura nasce dal decreto interministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 agosto scorso […]

Inflazione: ad agosto si attesta al +1,6%

L’inflazione segna un lievissimo rallentamento ad agosto, attestandosi all’1,6%. Un andamento trainato, ancora una volta, dalla dinamica dei prezzi dei beni energetici regolamentati (da +17,1% a +12,9%) e non regolamentati (da -5,2% a -5,9%).Segnano un aumento, invece, i prezzi dei beni alimentari non lavorati (da +5,1% a +5,6%) e lavorati (da +2,8% a +3,0%) e, […]

Istat: fiducia dei consumatori in calo su tutti i fronti.

Aumentano rinunce delle famiglie e costi da sostenere, a partire dalla scuola. Necessario intervenire per contrastare la crescita delle disuguaglianze. L’Istat registra una fiducia dei consumatori in calo. Un dato che, secondo l’Istituto di Statistica “sintetizza un deterioramento generalizzato di tutti i climi seppur con intensità diverse: il clima futuro e quello economico registrano le […]