Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:30 / 14:30-16:30
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:
                  g.roggero@federconsumatorivda.it

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

Natale 2022: i prezzi aumentano mediamente del 17%. Boom di regali utili, alimentari e sostenibili.

Nonostante i prezzi di molti prodotti e servizi siano cresciuti notevolmente rispetto allo scorso anno, e malgrado molte famiglie siano in difficoltà economica, gli italiani non rinunceranno del tutto ai regali di Natale, anche se con una maggiore attenzione al risparmio e all’ambiente. Oltre 12 milioni di italiani, circa il 27% in più rispetto allo […]

Sicurezza stradale, 15 sigle in piazza per chiedere una viabilità più sicura.

  Velocità, distrazione e mancato rispetto delle regole da parte degli automobilisti, tra le prime cause d’incidente stradale. Le richieste della coalizione: città a 30 km/h, più fondi per le ciclabili, subito la legge sulla distanza di sorpasso a 1,5 metri e politiche orientate alla Vision Zero Il bollettino dei morti e dei feriti su strada ha […]

Sant’Egidio: 10% degli italiani in povertà. Aumentano le richieste di aiuto.

Dall’inizio della pandemia, Sant’Egidio ha distribuito oltre 600mila pacchi alimentari in Italia. Ha anche aperto nuovi centri di distribuzione alimentare in 30 città, dal Nord al Sud, mentre i pasti offerti nelle mense sono raddoppiati. Disoccupazione e lavori precari, pensioni e salari insufficienti, prezzi dei beni di prima necessità alle stelle e bollette da capogiro: la pressione sulle tasche degli […]