Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.


Mercato dell’usato online, alcuni consigli per difendersi dalle truffe.
/in Acquisti /da Gab_adminL’Antitrust ha comunicato di aver chiuso un’istruttoria nei confronti della società Vinted UAB, irrogando una sanzione di 1,5 milioni di euro per “modalità scorrette di promozione della piattaforma di compravendita www.vinted.it“. Il mercato dell’usato online è in continua crescita, ma bisogna fare attenzione ai malintenzionati. Alcuni consigli: 1) Scegli gli annunci più strutturati: se un annuncio ti sembra dia […]
Neet, in Italia 3 milioni di giovani non studiano e non lavorano.
/in Lavoro /da Gab_adminSono 3 milioni in Italia i Neet, i giovani che non studiano e non lavorano. L’Italia è il paese europeo che detiene il più alto numero di giovani dai 15 ai 34 anni che non lavorano, né studiano: nel 2020 sono appunto più di 3 milioni, con una prevalenza femminile di 1,7 milioni. L’incidenza dei Neet raddoppia nel […]
Buoni fruttiferi postali: AGCM multa Poste per la carente informazione sui buoni prescritti.
/in Poste /da Gab_adminOra è necessario disporre i risarcimenti per i cittadini coinvolti. Tra interessi non riconosciuti correttamente e mancati avvisi di prescrizione, l’investimento in buoni fruttiferi postali si sta rivelando “rischioso” per i risparmiatori. È dei giorni scorsi la notizia della sanzione di 1,4 mln di euro comminata dall’AGCM a Poste Italiane per la scorretta attività di […]