Pubblicati da Gab_admin

Videochiamata con l’Agenzia delle Entrate, da oggi si può fare.

Parte, il servizio di videochiamata con i funzionari dell’Agenzia delle Entrate. È attivo per servizi e assistenza su rimborsi, dichiarazioni, affitti e tessera sanitaria, il fisco in diretta con una videochiamata. È infatti attivo il servizio di videochiamata per dialogare “in diretta” con i funzionari dell’Agenzia delle Entrate. Sarà possibile, ricevere assistenza sui rimborsi, sulle […]

Carta Europea della Disabilità, è possibile richiederla tramite il portale Inps

Tramite il portale Inps, è possibile presentare la richiesta per la Carta Europea della Disabilità, che permette di accedere a servizi e agevolazioni riservate, in tutti i paesi dell’Unione Europea. Come fare domanda. La domanda – spiega l’Inps, in una nota – può essere effettuata sul portale Inps, direttamente dal beneficiario o dal suo rappresentante […]

Right to Energy, una settimana contro la povertà energetica.

È iniziata ieri, 21-02-2022- la Settimana internazionale per combattere la povertà energetica. Le stime diffuse in Europa, sulla povertà energetica sono varie. Fino a 80 milioni di persone in Europa, lottavano per riscaldare in modo adeguato la propria abitazione già prima della pandemia. Un europeo su quattro, dicono alcune stime, non riesce a riscaldare, illuminare […]

Diritti dei passeggeri, Autorità Trasporti chiede di rafforzare le sanzioni.

Bisogna rafforzare, la disciplina sanzionatoria per le violazioni dei regolamenti europei sui diritti dei passeggeri. È, uno dei temi affrontati dal presidente dell’Autorità dei trasporti (ART) Nicola Zaccheo, in audizione il 17 febbraio in Senato, nell’ambito dell’esame della Legge annuale per il mercato e la concorrenza (ddl 2469). Il presidente, ha espresso la necessità di […]

COMUNICATO

Da febbraio, è presente presso la sede di Aosta della Federconsumatori tutti i pomeriggi con orario 14.00-18.30 dal lunedì al venerdì, uno sportellista finanziato con fondi ex art.18 della L.388/2000, scopo di tale percorso è il consolidamento, la valorizzazione, il potenziamento e il supporto dell’attività di sportello. Pertanto, lo sportellista opererà dal lunedì al venerdì […]

TLC: insufficiente l’attività di informazione sulle nuove agevolazioni destinate agli utenti disabili.

Urgente, l’attuazione di una capillare campagna di comunicazione da parte di AGCOM e degli operatori. Nonostante la delibera 290/21/CONS di AGCOM, relativa alle agevolazioni riservate agli utenti disabili sia stata pubblicata mesi fa, l’attività informativa dell’Autorità sulle caratteristiche del bonus, ad oggi, è pressoché inesistente. Lo scorso anno, come Federconsumatori, abbiamo inviato osservazioni e proposte […]

Bonus affitto per i giovani, detrazioni fino a 2.000 euro all’anno.

Scatta da quest’anno, un nuovo bonus affitto per gli under 31 che vivono da soli. Il beneficio, già esistente, è stato infatti ritoccato in positivo, introducendo la possibilità di portare in detrazione fino a 2.000 euro all’anno, e si aggiunge a una serie di misure introdotte dal governo Draghi per favorire la fascia dei giovani […]

Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo.

I consigli di Federconsumatori per un uso consapevole della rete. Il 7 febbraio, si è celebrata la Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo, fenomeni, che negli anni hanno visto una forte crescita anche nel nostro Paese. Le statistiche più recenti delle Nazioni Unite riportano che nel mondo, 1 studente su 3, tra i 13 e […]

Energia: importante accordo tra Eni Gas e Luce e le Associazioni dei consumatori per la rateizzazione delle bollette.

Mentre il Governo prepara un “intervento di ampia portata” sulle bollette, Federconsumatori ottiene, insieme alle altre Associazioni dei consumatori riconosciute, un importante accordo con Eni Gas e Luce, per la rateizzazione degli importi fatturati ai clienti. La delibera di ARERA (n. 636/2021) disposta a fine dicembre, infatti, consentiva sì la rateizzazione, ma a condizioni fortemente […]