Pubblicati da Gab_admin

Dl proroghe, cade il vincolo del 50% per lo Smart working.

Cade il vincolo del 50% per lo Smart working nella Pubblica amministrazione, viene spostato al 31 dicembre il termine per rinnovare i documenti scaduti, ma non c’è il provvedimento sulla sospensione della riscossione delle cartelle esattoriali, che dovrebbe facilmente arrivare questa settimana. Questi in sintesi i provvedimenti del decreto Proroghe, approvato dal Consiglio dei ministri […]

Consumi, Confcommercio: nel 2020 -130 miliardi di spesa.

Nel 2020 gli effetti della pandemia hanno impattato in maniera consistente sui consumi, con quasi 130 miliardi di spesa persa. È quanto emerge dal rapporto dell’Ufficio Studi Confcommercio La prima grande crisi del terziario di mercato. Di questi 130 miliardi, l’83%, pari a circa 107 miliardi di euro, riguarda quattro macro-settori: abbigliamento e calzature, trasporti, ricreazione, spettacoli e cultura […]

Prezzi: l’inflazione cresce attestandosi al +1,1%. Ricadute di +327,80 Euro annui a famiglia.

Necessarie misure urgenti per il sostegno alle famiglie in difficoltà e per il contrasto alle disuguaglianze. Continua a crescere, ad aprile, il tasso di inflazione, che si attesta al +1,1% sull’anno. Un’accelerazione, spiega l’Istat, al confronto con Aprile 2020, mese in cui i prezzi dei beni energetici avevano subito una diminuzione marcata. Il carrello della […]

Economia di seconda mano, nel 2020 muove 23 miliardi di euro.

Sono 23 milioni gli italiani che nel 2020 hanno comprato o venduto oggetti usati per un valore di 23 miliardi di euro. L’economia di seconda mano viaggia sempre di più online, settore che pesa per il 46% del valore generato dalla compravendita di usato, pari a 10,8 miliardi di euro. L’economia di seconda mano si ammanta sempre […]

Acquisto di alcolici online, in pandemia aumentano le ricerche sul web.

Secondo un’indagine di Trovaprezzi.it nell’anno della pandemia sono cresciute in maniera significativa le ricerche di alcolici online. La situazione di isolamento prolungato ha influenzato inevitabilmente anche le abitudini alimentari e di vita delle persone. Complici la chiusura di negozi specializzati e la completa mancanza di degustazioni in cantine ed enoteche, nel corso del 2020 è […]

Telemarketing selvaggio, il Garante Privacy multa i call center.

Contro il telemarketing selvaggio continua l’azione del Garante Privacy che ha multato tre call center. Nonostante la sua opposizione, un utente era stato contattato dal call center qualcosa come 155 volte in un mese. Si chiama telemarketing selvaggio, telefonate moleste che arrivano a tutte le ore e spesso sfruttano numeri telefonici  fuori lista. Nei quali […]

Criptovalute: urgente una regolamentazione per tutelare gli investitori da rischi di frodi e aggiotaggio.

Si susseguono ormai da mesi gli alti e bassi nell’andamento del mercato delle criptovalute, che è arrivato a bruciare oltre 300 miliardi di dollari. Una settimana fa il Bitcoin, sull’onda dell’offerta pubblica iniziale in borsa di Coinbase, veniva scambiato a 61.427 dollari, vicino ai massimi storici. In appena sette giorni ha bruciato il 22% scendendo sotto la soglia […]

Misure a sostegno della liquidità per emergenza Covid: i dati rilevati.

Facebook Twitter LinkedIn Messenger Condividi tramite Email Stampa Le moratorie tuttora attive riguardano prestiti del valore di circa 158 miliardi, a fronte di 1,5 milioni di sospensioni accordate; superano quota 155 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso Garanzia Italia di […]

Incidenti stradali nell’UE, nel 2020 i decessi calano del 17%.

Nel 2020 i decessi stradali nell’UE sono diminuiti di circa 4.000 unità. Secondo le stime pubblicate dalla Commissione Europea, l’anno scorso 18.800 persone hanno perso la vita in incidenti stradali, una riduzione annua senza precedenti, pari al 17% rispetto al 2019. Tale diminuzione è dovuta in parte alla riduzione dei volumi di traffico a causa della pandemia. Un impatto che, tuttavia, non è misurabile, […]

Energia, Gdf-Arera: bilancio delle ispezioni congiunte nel 2020.

Dalle ispezioni congiunte della Guardia di Finanza e dell’Arera, l’Autorità per l’energia, nel 2020 sono stati recuperati 14 milioni di euro ed erogate sanzioni per oltre 9 milioni di euro. Nonostante l’emergenza pandemia abbia ostacolato lo svolgimento dei controlli con sopralluogo, nel 2020 sono proseguite le ispezioni in loco dell’Arera con il supporto del Nucleo Speciale […]