Pubblicati da Gab_admin

TRUFFE TELEFONICHE

Evidenziamo alcune truffe telefoniche che purtroppo hanno coinvolto persone anche nella nostra regione, ricordando sempre di prestare molta attenzione alle telefonate che si ricevono.   Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum. Comincia così la truffa telefonica che sta colpendo decine e decine di italiani nelle ultime settimane: una chiamata da un numero di cellulare con prefisso +39 e una […]

Truffa del falso Spid

        Basta un documento rubato e viene clonata l’identità della vittima per attivare un secondo Spid che risulta funzionante e associato all’ignaro cittadino. Con un documento rubato (o acquistato in modo illecito) i truffatori possono creare un nuovo Spid su un diverso provider, con diverso numero di telefono e email; in questo modo si […]

Pasqua 2025: trasporti alle stelle, rincari record su treni (+51%), aerei (+60% per voli nazionali e +41% per voli internazionali) e pullman (+86%) rispetto a marzo.

Le festività di Pasqua, che spesso coincidono con l’arrivo del bel tempo, sono occasione per molti per fare i bagagli e trascorrere qualche giorno fuori casa. Ci sono gli studenti e i lavoratori fuorisede che torneranno a casa, per festeggiare con amici e parenti e c’è chi si prepara per una breve vacanza. Secondo le […]

Istat: il 23% della popolazione è a rischio povertà o esclusione sociale.

Nel 2024 quasi un italiano su quattro è a rischio di povertà o di esclusione sociale: sono circa 13 milioni e mezzo di persone. I redditi medi delle famiglie si riducono in termini reali a causa dell’inflazione Quasi un quarto della popolazione in Italia è a rischio di povertà o di esclusione sociale. E il dato è […]

AUTOVELOX CAOS TOTALE: SALVINI BLOCCA IL DECRETO SULLE OMOLOGAZIONI.

Il Ministro stoppa il provvedimento che avrebbe omologato automaticamente i dispositivi approvati dopo il 2017, questa disposizione avrebbe spento però moltissimi dispositivi in tutte le regioni.  L’assurda gestione della questione autovelox da parte del Ministero. Dopo la disputa sui termini “omologazione” e “approvazione”, con la recente sentenza della Cassazione “Corte di Cassazione penale (n. 10365/2025)” che arrivava […]

L’inflazione fa male alla salute.

L’aumento dei prezzi riduce e cambia la spesa alimentare, con ripercussioni a lungo termine: gli effetti della dieta low cost in uno studio di The Lance. L’olio d’oliva costa il 30 per cento in più rispetto al 2023, anno in cui era cresciuto del 50 per cento sul 2022. Pane e prodotti da forno +15 per cento, pesce […]

Assegno mensile di Assistenza

L’assegno mensile di assistenza è una prestazione economica erogata dallo Stato a favore di persone che hanno bisogno di aiuto per svolgere le attività quotidiane a causa di una situazione di dipendenza o di grave disabilità. Si tratta di un assegno mensile, ovvero una somma di denaro che viene erogata ogni mese. L’assegno mensile di assistenza viene […]

Salute: le cure dentali sono un lusso per pochi. Gravi i dati sulla rinuncia. Federconsumatori chiede che siano garantite dal SSN.

L’ultimo report dell’Istat rivela un dato allarmante: il 12% degli italiani rinuncia alle cure dentali per motivi economici. La percentuale sale vertiginosamente al Sud, dove il 61% delle famiglie non si rivolge al dentista per lo stesso motivo, contro il 26% del Nord. Dati che risultano ancora più gravi alla luce di quelli denunciati da […]

Inflazione: con il tasso al +1,6% ricadute di +504,00 euro annui a famiglia.

Necessario adottare misure urgenti per sostenere le famiglie costrette a sempre più rinunce.   I prezzi dei beni energetici, specialmente quelli regolamentati, continuano a trainare al rialzo l’inflazione: l’Istat rileva a febbraio un tasso al +1,6%. Corre più veloce il carrello della spesa, che segna quota +2%. Tassi in lievissima, quasi impercettibile, diminuzione rispetto alle […]

Bonus psicologo 2025, istruzioni dell’Inps per presentare domanda

L’Inps ha pubblicato aggiornamenti sulle modalità di accesso e le scadenze per il Bonus psicologo. Sbloccati ulteriori 5 milioni di euro per coprire le domande presentate nel 2024 e riferite al 2023, destinati a finanziare nuove richieste per il contributo. A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’11 febbraio di un decreto attuativo del ministero della Salute, […]