Pubblicati da Gab_admin

Dispositivi antiabbandono

Inizia la corsa all’acquisto dei dispositivi anti abbandono per il trasporto su veicoli dei bambini di età inferiore a 4 anni, diventati obbligatori dal 7 novembre 2019. Il Decreto del 2 ottobre 2019 n.122 prevede infatti l’obbligatorietà a partire dal 7 novembre anziché da marzo 2020 eliminando di fatto il termine di 120 giorni per […]

Istat, economia in fase D’incertezza. Nessuna ripresa e paese fermo.

Il quadro congiunturale è caratterizzato da incertezza e il rallentamento industriale rischia di estendersi al settore dei servizi, dice l’Istat nella nota mensile sull’economia italiana. Per i Consumatori si conferma una fase di stallo e crescita ferma. Nessuna buona nuova di rilievo arriva dalla Nota mensile dell’Istat sull’andamento dell’economia italiana. «Gli indicatori qualitativi più recenti […]

Sciopero dei benzinai domani e giovedì: si rischia il caos ai distributori.

Contro l’illegalità “figlia delle liberalizzazioni selvagge” e il mancato intervento di compagnie, organizzazioni e governo per riformare il settore i benzinai aderenti Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio, proclamano 2 giorni di sciopero. La protesta, con la chiusura degli impianti su strade e autostrade, è stata fissata per mercoledì 6 e giovedì 7 novembre, […]

La storia senza fine delle bollette a 28 giorni e della restituzione dei giorni erosi.

L’ annosa vicenda della fatturazione a 28 giorni sembrava in via di risoluzione con il pronunciamento con cui, nel luglio scorso, il Consiglio di Stato ha confermato l’automatismo dei rimborsi stabilito da AGCOM per Fastweb, Vodafone e WindTre. Purtroppo, però, i gestori telefonici hanno dimostrato di non voler rispettare il criterio stabilito dall’Authority e continuano […]

E-commerce, l’Antitrust multa tre società per oltre 500 mila euro.

L’Antitrust sanziona per 515 mila euro totali tre società attive nell’e-commerce per offerta di prodotti non disponibili, mancata consegna della merce, ostacolo al rimborso. L’Autorità ha infatti concluso tre procedimenti istruttori nei confronti di società attive nel commercio elettronico e ha deciso sanzioni complessive per 515 mila euro. Il motivo: offerta online di prodotti non […]

Aumentano le allerte sanitarie dei MOCA. Ma cosa sono ?

Sono i contenitori per il trasporto degli alimenti, macchinari per le preparazioni e la trasformazione dei prodotti alimentari, materiali da imballaggio, utensili da cucina e posate e stoviglie, macchine di uso professionale e casalingo dall’affettatrice alla macchina del caffè del bar, ma anche distributori automatici. Nel 2018 le segnalazioni al sistema europeo di allerta rapido […]

Influenza, iniziate le vaccinazioni: le 7 fake news da sfatare

Le fake news sono buone alleate del virus dell’influenza e possono renderla più rischiosa. Alla partenza della campagna vaccinale contro l’influenza, attiva da martedì 15 ottobre fino al 31 dicembre 2019, ecco il “catalogo” dei pregiudizi e falsi miti in tema di vaccinazione antinfluenzale, pubblicati sulla pagina del sito del ministero della Salute, dedicata all’epidemia […]

Crescere un figlio, lusso per pochi. servono oltre 170 mila euro fino ai 18 anni.

  Si parla molto, in questi giorni, di famiglie e di figli. Assegno unico sì, assegno unico no, bonus, asili nido e via dicendo… misure quanto mai necessarie e indispensabili alla luce dello studio effettuato da Federconsumatori sulla spesa per crescere un figlio fino a 18 anni. Si tratta, infatti, di una grande responsabilità, ma […]