Categoria: Diritti

Passeggeri ferroviari, il Parlamento Europeo rafforza i diritti dei viaggiatori.

I passeggeri ferroviari saranno più tutelati nell’eventualità di ritardi e cancellazioni e da casi di discriminazione. Il Parlamento Europeo ha approvato, infatti, in via definitiva l’accordo con i Paesi UE sulla revisione del regolamento sui diritti dei passeggeri ferroviari. Le nuove disposizioni garantiranno itinerari alternativi e assistenza per i passeggeri in caso di ritardi o cancellazioni, miglioreranno l’accesso e l’assistenza per le persone con mobilità […]

Buoni fruttiferi postali: al via la Class Action per i buoni della serie Q  emessi dopo il 1 luglio 1986 e riscossi entro il 19 maggio 2021. Finalmente i cittadini potranno ottenere quanto gli spetta!

Da anni Federconsumatori è impegnata nella tutela dei cittadini che avevano scelto di tutelare i propri risparmi sottoscrivendo buoni fruttiferi postali e, al momento della riscossione, si sono visti riconoscere un importo nettamente inferiore al dovuto. Una vera e propria ingiustizia, che ha sottratto a migliaia di cittadini somme a volte anche ingenti: basti pensare […]

Diritti dei minori, la nuova strategia della Ue e la garanzia europea per l’infanzia.

La Commissione europea ha adottato la strategia generale dell’Ue sui diritti dei minori. E propone la garanzia europea per l’infanzia, per promuovere pasti sani, istruzione, assistenza sanitaria ai minori a rischio di povertà o esclusione sociale Educazione, istruzione, un pasto scolastico sano al giorno e assistenza sanitaria devono essere accessibili e gratuiti per i minori […]

Telemarketing: in via di approvazione il nuovo Registro delle Opposizioni.

 Ancora deboli le misure sull’utilizzo dei dati da parte degli operatori che rischiano di non tutelare efficacemente gli utenti. Sta per concludersi l’iter di approvazione del Regolamento attuativo del nuovo Registro delle Opposizioni, che verrà reso operativo in seguito al via libera da parte del Consiglio dei Ministri e alle successive consultazioni con operatori del […]

CLASS ACTION 2021 – la nuova disciplina.

Si invoca sempre più spesso e si celebra quale strumento straordinario di tutela in grado di permettere a un gran numero di cittadini di ottenere giustizia di fronte al medesimo danno: ma sappiamo davvero come funziona la class action in Italia? Ci siamo mai chiesti perché finora abbia avuto così poco successo? Cercheremo di spiegarvelo […]

 L’assemblea di condominio può essere tenuta online?

L’assemblea condominiale è l’organo sovrano che decide e delibera in merito ai servizi ed alle cose comuni del condominio. L’assemblea ordinaria deve essere convocata, da parte dell’amministratore almeno una volta durante l’anno. In mancanza dell’amministratore, l’assemblea può essere convocata su iniziativa di ciascun condomino. L’avviso di convocazione deve avere la forma scritta, contenere i punti […]

La Commissione europea lancia la nuova agenda dei consumatori

La Commissione europea ha presentato la nuova agenda dei consumatori. Le priorità: transizione verde, trasformazione digitale, difesa dei diritti dei consumatori minati dalla pandemia Transizione verde, trasformazione digitale e pandemia: a unirle c’è l’impatto che hanno avuto, e continueranno ad avere, sui consumatori, sui loro diritti e sul profilo di alcuni, più fragili rispetto ad […]

Il legislatore fissa il 18 agosto come “scadenza finale” per le richieste di rimborso .

Dall’inizio del blocco , abbiamo ricevuto numerose chiamate da parte di consumatori che avevano acquistato un servizio prima dello scoppio della crisi  determinata dalla pandemia. Ad esempio, un abbonamento al centro fitness o alla piscina o una stagione o una carta di valore in un’area sciistica, la registrazione per un corso o un biglietto per […]

Volkswagen: inaccettabile la richiesta di archiviazione.

   Un grave sintomo di disattenzione nei confronti dei diritti dei cittadini truffati e dell’ambiente seriamente danneggiato. La travagliata vicenda del c.d. “Dieselgate”, fascicolo affidato alla Procura di Verona, non poteva avere, per ora, esito peggiore. Il PM Zenatelli ha infatti deciso di presentare richiesta di archiviazione, al Giudice delle Indagini Preliminari, per il procedimento […]

DECRETO CURA ITALIA: VOUCHER ANCHE PER CONTRATTI DI SOGGIORNO E BIGLIETTI NON FRUIBILI PER SPETTACOLI, MUSEI E ALTRI LUOGHI DI CULTURA.

Con la pubblicazione del DL 17/03/2020 n. 18 vengono introdotte temporanee forme di tutela anche per i consumatori che hanno stipulato contratti di soggiorno, di acquisto di titoli di accesso per spettacoli di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli cinematografici e teatrali, e di biglietti di ingresso ai musei e agli altri luoghi della cultura, che […]