Categoria: Economia

Osservatorio Compass.

Consumi 2018, Osservatorio Compass: più fiducia da parte delle famiglie italiane Se per le famiglie italiane il 2017 è stato un anno di transizione con più ombre che luci, le prospettive per il 2018 sono più rosee non solo sotto il profilo macroeconomico del Paese, ma soprattutto in merito alla propria situazione economica, con il […]

Farmaci di notte, raddoppiano le tariffe

  Aumentano le tariffe per la dispensazione dei farmaci in orario notturno. La nuova tariffa nazionale, entrata in vigore a novembre, prevede un aumento del diritto addizionale per il turno di notte da 3,87 euro a 7,50 euro che vale per le farmacie urbane e rurali non sussidiate e che diventa di 10 euro per […]

Inflazione in Ottobre.

Il tasso di inflazione nel mese di ottobre si attesta al +1%, facendo registrare una impercettibile frenata (appena il -0,1%) rispetto al mese precedente. Continuano invece ad aumentare i prezzi dei prodotti a più alta frequenza di acquisto, noti come “carrello della spesa”, che toccano quota +1,7%. Non è certo necessaria l’analisi di un economista […]

Obbligo di origine in etichetta

Etichetta, arriva obbligo di origine per conserve e derivati del pomodoro Arriva l’obbligo di origine in etichetta per il pomodoro. Sughi, conserve e salse dovranno indicare in etichetta il paese di coltivazione e quello di trasformazione del pomodoro. Solo se tutte le operazioni avvengono in Italia si potrà scrivere in etichetta: “Origine del pomodoro: Italia. […]

Carte fedeltà.

La parola d’ordine è Alta Fedeltà. Punti vendita che fanno parte di catene come supermercati e profumerie, grandi magazzini, librerie, aziende di trasporto aereo e ferroviario: tutte si sono lanciate in un fenomeno di fidelizzazione che si è diffuso in maniera esponenziale negli ultimi tempi. Vuoi per la crisi, vuoi per il consumismo frenetico, sempre […]

Ecommerce

Ecommerce: in Italia più 17%, aumenta lo shopping via smartphone Ecommerce: in Italia prosegue la crescita, anche se il Paese sconta ancora un ritardo rispetto ai principali mercati. Il valore degli acquisti online da parte dei consumatori italiani raggiunge nel 2017 i 23,6 miliardi di euro, con un aumento del 17% rispetto al 2016. Nel […]

Spesometro

La scadenza per presentare gli adempimenti fiscali per il cosiddetto Spesometro, fissata al 28 settembre, è stata spostata al 5 ottobre. Lo annuncia l’Agenzia delle Entrate, dopo i malfunzionamenti registrati nei giorni scorsi che solo in parte sono state risolti portando il sito un funzionamento solo parziale. Non è per niente semplice la situazione che […]

Pagamenti: dal 30 settembre Pos obbligatorio

Dal 30 settembre arriveranno le prime sanzioni riguardo l’uso del bancomat a carico di negozianti, artigiani e professionisti. In precedenza la Legge di stabilità 2016 aveva imposto a professionisti ed esercenti l’uso di POS per la lettura delle carte elettroniche, prevedendo che si potessero accettare pagamenti non in contati a partire dai 5 euro. La […]

Barometro Crif

Barometro Crif: famiglie chiedono più prestiti e di importo più alto Nei primi sei mesi dell’anno aumentano le richieste di nuovi prestiti da parte delle famiglie italiane (segnano un più 1,5% rispetto allo stesso periodo del 2016) e cresce anche l’importo medio richiesto, che si attesta a oltre 9 mila euro – nel dettaglio, 9178 […]

Saldi estivi

Saldi estivi 2017 nella nostra regione inizieranno il 2 luglio e termineranno il 30 di settembre Ricordiamo che la legge prevede che i saldi non riguardino tutti i prodotti, ma solo quelli di carattere stagionale e quelli suscettibili di notevole deprezzamento se venduti durante una certa stagione o entro un breve periodo di tempo, in […]