Categoria: Economia

Rottamazione cartelle di Equitalia

Rottamazione delle cartelle di Equitalia: si cambia.  C’è più tempo.  il governo varerà nei prossimi giorni un decreto legge per prorogare al 21 aprile l’adesione alla ”definizione agevolata delle cartelle Equitalia”, cioè della cosiddetta rottamazione. La notizia arriva dal ministero dell’Economia, dopo che l’emendamento al Dl terremoto per spostare i termini di adesione è stato […]

Confcommercio: meno 1,9% per consumi alimentari

C’è sempre meno spesa alimentare nei consumi degli italiani. Fra il 2015 e il 2016 i consumi di alimentari, bevande e tabacchi sono diminuiti dell’1,9%, proseguendo una tendenza che ormai va avanti da diversi anni. È questo il dato che spicca su tutti quando si va a guardare l’indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) di dicembre. […]

Saldi invernali

Regioni italiane più attente al tema saldi: Liguria, Piemonte e Lombardia. Tra le regioni più interessate al miglior prezzo Liguria, Piemonte e, a sorpresa, Basilicata e Abruzzo Con l’inizio del nuovo anno si è aperta anche l’attesa stagione dei saldi invernali. Fioccano le stime di enti come FISMO, Confesercenti e Federconsumatori sugli acquisti nei negozi, […]

Novità per l’anno 2017

L’anno 2017 porta con sé alcune importanti novità nell’ambito del risparmio energetico, consistenti nell’aumento degli standard qualitativi per le nuove costruzioni.  Sono state accolte anche le proroghe e, in alcuni settori, addirittura gli aumenti delle detrazioni fiscali previste per il recupero edilizio.   Bonus cubatura Dal 2017 la normativa in materia di Bonus cubatura risulta […]

Saldi

Si avvicina il momento di inizio dei saldi invernali 2017. Come tutti gli anni, le Regioni hanno stabilito le date di inizio e di fine delle tradizionali vendite di fine stagione. Ecco il calendario completo con le date di inizio/fine saldi invernali 2017 nelle Regioni italiane: Abruzzo: 5 gennaio – 5 marzo 2017 Basilicata: 5 gennaio – 1° marzo 2017 […]

Natale: regali sobri, sentimenti “freddi”

Regali sobri, niente lusso sfrenato. Si doneranno spesso buoni o gift card messe a disposizione non più soltanto dai negozi di elettronica o dalle librerie, ma anche da supermercati e abbigliamento, perché si vuole privilegiare il dono utile. In tutto questo, la sensazione di un Natale ancora “freddo” dal punto di vista dello stato d’animo […]

Povertà record.

Povertà record in Italia. Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat i “Poveri assoluti” sono 4,6 milioni, un 1.582.000 le famiglie che nel 2015 si sono trovate a vivere in condizioni di povertà!. Un record negativo mai toccato nel nostro paese dal 2005. Corrispondono a un milione e 582.000 famiglie. Secondo l’Istituto di statistica, l’incidenza della […]

Saldi estivi

Inizio saldi estivi da sabato 2 luglio   Per chi ha in programma di fare degli acquisti d’occasione e di approfittare, in questo periodo di crisi, dei prezzi più bassi, si consiglia innanzitutto, per verificare l’effettivo sconto applicato, di memorizzare il prezzo del prodotto che siete interessati ad acquistare prima dell’inizio dei saldi e, se […]

Ripresa dell’economia.

Istat: Pil in crescita e consumi in aumento. Inizio della ripresa? Nel 2016, il Prodotto Interno lordo dell’Italia crescerà dell’1,1% in termini reali, un +0,8% di aumento rispetto al 2015. A trainare la rispesa, secondo le stime diffuse dall’Istituto Nazionale di Statistica, sarebbe la crescita della domanda interna: al netto delle scorte, infatti, i consumi […]

Prestito vitalizio

C’era una volta la nuda proprietà. Dal 2 aprile è entrato in vigore il decreto attuativo che consentirà agli over 60 di chiedere un finanziamento dando in garanzia la propria casa, e di restituirlo solo dopo la propria morte. Niente rate mensili, ma un rimborso integrale in una sola soluzione che toccherà agli eredi restituire. […]