Categoria: Economia

CONTANTE “ADDIO” COSA NE PENSANO GLI ITALIANI ?

Contante addio,  un italiano su due non si sente pronto e teme che lo Stato tenga traccia delle spese, in molti farebbero a meno del contante se ci fossero sconti e sgravi, meno efficace il tema della lotta all’evasione fiscale. Gli italiani sono pronti a dire definitivamente addio a banconote e monete?. La risposta è […]

Consumi, l’incertezza economica frena la spesa delle famiglie .

Nell’incertezza, le famiglie stanno ferme, non spendono, non consumano. Nello scenario di crescita zero, in cui da tempo si muove l’Italia (anche quest’anno non sembra andare più in là di stime da zero virgola), il timore del rallentamento «frena la spesa delle famiglie». A dirlo è Confesercenti, che parla di una situazione che vede le […]

Prezzi: tra libri, zaini, bollette, TARI e riscaldamento la stangata autunnale 2019 è più salata che mai: 1.845,19 Euro nel periodo Settembre-Novembre.

Amaro rientro dalle vacanze per le famiglie che, in autunno, dovranno fare i contri una stangata di 1.845,19 Euro. L’autunno riserva infatti una serie di aumenti e spese extra che metteranno a dura prova i bilanci familiari. Le voci di spesa con cui le famiglie dovranno fare i conti sono molte: il materiale scolastico per […]

SALDI ESTIVI 2019

Sono partiti dalla Campania il 29 giugno i saldi estivi. lunedì 1° luglio è toccato alla Sicilia, martedì alla Basilicata e da sabato 6 luglio lo shopping scontato sarà possibile anche nelle restanti Regioni. In valle d’Aosta partiranno il 6 luglio e termineranno il 20 Agosto. Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio, quest’anno per […]

Spese funebri

Funerali, Facile.it: 3,2 milioni di italiani chiede prestito per pagarli. Costo medio: 3.180€ Affrontare un lutto richiede un impegno importante, non solo in termini emotivi, ma anche organizzativi ed economici tanto che, secondo l’indagine di Facile.it, 3,2 milioni di italiani per sostenere i costi della cerimonia funebre hanno dovuto far ricorso ad un prestito. Fra […]

Nuove regole per chi intende acquistare una casa in costruzione.

Il codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza, il D.lgs. 14/2019, riformando la normativa in merito al fallimento, ha introdotto importanti novità in merito alla forma e al contenuto dei contratti preliminari per gli immobili in costruzione. A far data dal 16 marzo 2019 chi intenda sottoscrivere un contratto preliminare di acquisto di una casa in […]

L’Italia Non è un paese per bambini. 12% minori in povertà assoluta.

  L’Italia ha un grande problema con i giovanissimi e con la povertà, che sono sempre più spesso legati. Oggi in Italia più una persona è giovane, più è probabile che si trovi in una condizione di povertà assoluta. Il 12% dei bambini e adolescenti è in povertà assoluta. E sono proprio i minori ad […]

Carte, contactless e smartphone, PoliMi: agli italiani piace “pagare digitale”.

  Gli italiani usano sempre di più la carta per effettuare pagamenti. Nel 2018 i pagamenti con carta in Italia salgono a 240 miliardi di euro, pari al 37% dei pagamenti delle famiglie italiane, con una crescita del +9%. Il numero di transazioni pro capite è di 69,6 rispetto alle 60 del 2017. In questo […]

Stop alla produzione di monetine da 1 e 2 centesimi.

Nuove regole a seguito dello stop alla produzione di monetine da 1 e 2 centesimi Per evitare possibili disguidi e incomprensioni su scontrini che riportano arrotondamenti da 1 centesimo sino a 5 centesimi portiamo questo esempio come traccia di possibile percorso: La a signora Laura aveva effettuato un acquisto in un negozio per un importo […]

Consumi in frenata.

Confesercenti Cer: nel 2019, 3,6 miliardi in meno. L’aggiornamento al ribasso delle previsioni per i consumi nell’anno 2019 potrebbe incidere negativamente anche sul Pil destinato a diminuire di 2,1 miliardi. Su tale debolezza incide fortemente il clima di incertezza e lo stallo del potere d’acquisto delle famiglie che nel 2019 è ancora ai livelli del […]