Categoria: Istat

Inflazione: il tasso a settembre si attesta al +1,6%, con ricadute di +528 euro annui a famiglia. Preoccupano i tagli sui consumi alimentari; urgono provvedimenti di sostegno alle famiglie e contrasto alla povertà alimentare.  

A settembre il tasso di inflazione rimane a quota 1,6%. Nel dettaglio segnano un’accelerazione i prezzi dei beni energetici, sia regolamentati che non regolamentati, rallentano, invece, i prezzi dei servizi relativi ai trasporti. Il tasso del cosiddetto carrello della spesa passa al +3,1%, con una impercettibile diminuzione. Con l’inflazione a questi livelli, l’O.N.F. – Osservatorio […]

Istat: l’inflazione si attesta al +1,6%, con ricadute di +504 euro a famiglia. Mentre stipendi e pensioni rimangono fermi. Il Governo intervenga per sostenere il potere di acquisto.

L’inflazione ad agosto si attesta all’1,6%, con un impercettibile rallentamento rispetto a luglio. La flessione è trainata, ancora una volta, dalla dinamica dei prezzi dei beni energetici regolamentati (da +17,1% a +12,9%) e non regolamentati (da -5,2% a -6,3%). Segnano un aumento, invece, i prezzi dei beni alimentari non lavorati (da +5,1% a +5,6%), nonché, […]

Inflazione: ad agosto si attesta al +1,6%

L’inflazione segna un lievissimo rallentamento ad agosto, attestandosi all’1,6%. Un andamento trainato, ancora una volta, dalla dinamica dei prezzi dei beni energetici regolamentati (da +17,1% a +12,9%) e non regolamentati (da -5,2% a -5,9%).Segnano un aumento, invece, i prezzi dei beni alimentari non lavorati (da +5,1% a +5,6%) e lavorati (da +2,8% a +3,0%) e, […]

Istat: fiducia dei consumatori in calo su tutti i fronti.

Aumentano rinunce delle famiglie e costi da sostenere, a partire dalla scuola. Necessario intervenire per contrastare la crescita delle disuguaglianze. L’Istat registra una fiducia dei consumatori in calo. Un dato che, secondo l’Istituto di Statistica “sintetizza un deterioramento generalizzato di tutti i climi seppur con intensità diverse: il clima futuro e quello economico registrano le […]

PIL IN CALO E CONSUMI FERMI.

Secondo le stime preliminari ISTAT, nel secondo trimestre 2025 l’economia italiana ha registrato una flessione del PIL dello 0,1% rispetto al trimestre precedente, con un rallentamento anche della crescita tendenziale annua (0,4% contro lo 0,7% del primo trimestre). L’analisi evidenzia una frenata nei comparti agricolo e industriale, mentre i servizi restano sostanzialmente stabili. La componente […]

Istat: la situazione economica è ben lontana da un miglioramento. Il clima di fiducia in aumento è solo un’illusione ottica, forse dovuta al rinvio dei dazi.

Non si capisce esattamente su che base l’Istat abbia valutato la crescita del clima di fiducia delle famiglie e delle imprese a maggio. A noi risulta un quadro ben differente, fatto di disagi, rinunce e potere di acquisto ridotto ai minimi termini. Si tratta, probabilmente, di un’illusione ottica, dovuta al temporaneo e precario rinvio dei […]

Istat: il 23% della popolazione è a rischio povertà o esclusione sociale.

Nel 2024 quasi un italiano su quattro è a rischio di povertà o di esclusione sociale: sono circa 13 milioni e mezzo di persone. I redditi medi delle famiglie si riducono in termini reali a causa dell’inflazione Quasi un quarto della popolazione in Italia è a rischio di povertà o di esclusione sociale. E il dato è […]

Inflazione: con il tasso al +1,6% ricadute di +504,00 euro annui a famiglia.

Necessario adottare misure urgenti per sostenere le famiglie costrette a sempre più rinunce.   I prezzi dei beni energetici, specialmente quelli regolamentati, continuano a trainare al rialzo l’inflazione: l’Istat rileva a febbraio un tasso al +1,6%. Corre più veloce il carrello della spesa, che segna quota +2%. Tassi in lievissima, quasi impercettibile, diminuzione rispetto alle […]

Inflazione: con il tasso al +1,5% ricadute di 472,50 euro annui a famiglia, 103 solo nel settore alimentare.

Necessario e urgente un intervento del Governo a sostegno delle famiglie. L’Istat conferma a gennaio una accelerata del tasso di inflazione, che segna quota +1,5% su base annua, il carrello della spesa si attesta invece al +1,7%. Un andamento dovuto, ancor auna volta, all’andamento dei beni energetici, specialmente quelli regolamentati, il cui tasso passa da […]

Inflazione: il tasso accelera al +1,5%, a trainare l’aumento soprattutto i beni energetici regolamentati.

Ricadute di 472,50 euro annui a famiglia.   L’Istat rileva a gennaio una accelerata del tasso di inflazione, che segna quota +1,5% su base annua. Un andamento dovuto all’andamento dei beni energetici, specialmente “a seguito della marcata accelerazione dei prezzi della componente regolamentata, ovvero le tariffe, (+27,8% annuo da +12,7%)”, spiega Istat. Con l’inflazione a […]