Categoria: Istat

Istat: un calo senza precedenti del PIL che richiede misure straordinarie e scelte coraggiose. 

Necessari investimenti per la ripresa e politiche di contrasto alle disuguaglianze e alla povertà. Non servono molte parole per commentare la situazione economica del nostro Paese dopo i dati diffusi a fine luglio dall’Istat: il PIL si attesta al -12,4% nel secondo trimestre 2020. La variazione acquisita per il 2020 è del -14,3%. Un “calo […]

Prezzi: inflazione al palo, ma non per gli alimentari. Necessario avviare ogni azione e misura utile alla ripresa.

L’Istat ha pubblicato i dati relativi all’inflazione a giugno: secondo l’Istituto di Statistica l’indice nazionale dei prezzi al consumo segna quota -0,2% su base annua e +0,1% su base mensile. Un andamento, rileva l’Istat, frutto di spinte contrapposte: da un lato il calo dei beni energetici, dall’altro il rialzo dei beni alimentari, per la cura […]

Fiducia dei consumatori, ISTAT: valore ai minimi dal 2013.

A maggio 2020 il clima di fiducia dei consumatori scende a livelli storicamente bassi, con l’indice pari a 94,3. L’ISTAT torna con la sua indagine sul clima di fiducia dei consumatori, presentando i dati relativi al mese di maggio 2020. Le stime indicano livelli storicamente bassi, con l’indice di fiducia pari a 94,3. Secondo quanto osservato dall’Istituto Nazionale di Statistica, l’emergenza sanitaria […]

Istat, a febbraio scende la fiducia dei consumatori. Migliorano le imprese.

A febbraio cala leggermente la fiducia dei consumatori, soprattutto in merito alle decisioni di spesa. In aumento invece quella delle imprese. La fiducia dei consumatori subisce un leggero calo, passando da un valore di 111,8 a 111,4, mentre le imprese mostrano complessivamente un miglioramento, con un indice composito in aumento da 99,2 a 99,8. Lo […]

L’Istat registra, a novembre, una frenata del tasso di inflazione, che si attesta al +0,2%.

In crescita, invece, il tasso relativo all’andamento dei prezzi dei beni con maggiore frequenza di acquisto: il cosiddetto carrello della spesa segna un tasso del +0,5%. Questo si traduce, per le famiglie, in un aumento generalizzato dei costi di +64,50 Euro annui. La diminuzione rispetto alla stima iniziale (+0,4%) è motivata, riporta l’Istituto di Statistica, […]

Crescere un figlio, lusso per pochi. servono oltre 170 mila euro fino ai 18 anni.

  Si parla molto, in questi giorni, di famiglie e di figli. Assegno unico sì, assegno unico no, bonus, asili nido e via dicendo… misure quanto mai necessarie e indispensabili alla luce dello studio effettuato da Federconsumatori sulla spesa per crescere un figlio fino a 18 anni. Si tratta, infatti, di una grande responsabilità, ma […]

Istat: ad aprile, inflazione all’1,1%. Consumatori: per trasporti, +138 euro a famiglia.

  Nel mese di aprile, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), è aumentato dello 0,2% rispetto al mese precedente e dell’1,1% su base annua (era +1,0% a marzo), confermando la stima preliminare. Lo ha reso noto oggi l’stat secondo il quale a trainare la crescita dei prezzi sono soprattutto le dinamiche […]

Inflazione Istat

Inflazione, Istat: più 1% a febbraio. Ma il carrello della spesa sale di più A febbraio l’inflazione si attesta all’1% su base annua, con un dato rivisto leggermente al ribasso (la stima preliminare era del più 1,1%). I prezzi al consumo aumentano dello 0,1% rispetto al mese precedente e dell’1% rispetto a febbraio 2018 (contro […]

Fiducia consumatori.

Istat: a febbraio valore più basso da 18 mesi Nel mese di febbraio, tutte le componenti del clima di fiducia dei consumatori sono in peggioramento in funzione dei quali, l’Istat stima un calo da 113,9 a 112,4. Tutte, seppur con intensità diverse: il clima economico e quello corrente registrano le flessioni più consistenti mentre cali […]

Vendite al dettaglio, Istat: nel 2018 si ferma a +0,2%, sale eCommerce e discount.

Vendite al dettaglio, Istat: nel 2018 si ferma a +0,2%, sale eCommerce e discount. Nel 2018 le vendite al dettaglio si fermano a più 0,2% rispetto al 2017. Modesta crescita per la grande distribuzione, giù invece i piccoli negozi. A salvarsi è solo l’eCommerce, che registra un aumento del 12,1%. E i discount, che segnano […]