Categoria: Multe

Autovelox: in vigore da oggi le nuove regole per rendere più trasparente l’installazione ed evitare abusi.

 Ancora in sospeso la questione omologazione, che rischia di generare ulteriore caos.   Entrano oggi ufficialmente in vigore le nuove disposizioni sull’installazione e l’utilizzo degli autovelox, introdotte dal decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dell’aprile 2024. Manca, però, ancora all’appello una disposizione che regoli in maniera chiara e univoca l’omologazione dei dispositivi. (Ricordiamo […]

Autovelox, è caos su omologazione, e decreti mancanti.

Due sentenze della Cassazione rischiano di portare il caos per gli automobilisti alle prese con multe che vengono da autovelox non omologati. Codacons: il Ministero dei Trasporti vari i decreti sull’omologazione o si apre la strada a una valanga di ricorsi Due sentenze della Cassazione, gli autovelox, e automobilisti in confusione per multe che possono […]

SENSO CIVICO.

Credo che chi amministri anche solo un condominio debba avere senso di responsabilità civile e sociale, ammettendo eventuali errori, percorsi negativi, sia per responsabilità diretta che no. Colpisce quindi il silenzio del Comune di Aosta che di fronte a invio di multe con modalità non corrette, sia silente e non cerchi un percorso che permetta […]

Confermata la multa da 2,4 miliardi a Google.

La Corte di giustizia della Ue ha confermato l’ammenda di 2,4 miliardi di euro inflitta dalla Commissione a Google per aver abusato della propria posizione dominante favorendo il proprio servizio di comparazione di prodotti.   Google ha favorito il proprio sistema di comparazione dei prodotti e dovrà pagare la multa inflitta dalla Commissione europea. La Corte […]

DECRETO AUTOVELOX

In Gazzetta Ufficiale la pubblicazione del decreto autovelox, che disciplina l’installazione e il ricorso a questi dispositivi dopo un’attesa durata oltre 10 anni. Il pacchetto di norme restringe il campo di applicazione degli autovelox. Viene dunque presentato come una “stretta” agli autovelox, con una serie di norme che intendono regolarne l’installazione. Il provvedimento stabilisce anche […]

MediaWorld, multa Antitrust da 3,6 mln per i prodotti in promozione (ma in abbinamento).

L’Antitrust multa MediaWorld per pratica commerciale scorretta. I prodotti di elettronica di consumo venivano pubblicizzati a prezzo scontato, ma nel punto vendita risultavano venduti in abbinamento a un prodotto accessorio. Il consumatore lo scopriva chiaramente solo alla cassa. E doveva alla fine pagare un prezzo superiore rispetto a quello pubblicizzato sui volantini promozionali e sui cartelli in negozio. È per […]

Telemarketing selvaggio, il Garante Privacy multa i call center.

Contro il telemarketing selvaggio continua l’azione del Garante Privacy che ha multato tre call center. Nonostante la sua opposizione, un utente era stato contattato dal call center qualcosa come 155 volte in un mese. Si chiama telemarketing selvaggio, telefonate moleste che arrivano a tutte le ore e spesso sfruttano numeri telefonici  fuori lista. Nei quali […]

Revisione dell’auto entro il 31 ottobre: dal 1° novembre sanzioni fino a 8.000 euro.

Per i proprietari di veicoli che, lo scorso 31 marzo 2020, hanno visto scadere il termine per la revisione auto devono provvedere entro il prossimo 31 ottobre, infatti, sarà l’ultimo giorno utile ! Dopodiché, a partire dal 1° novembre, come comunicato dall’Associazione Sostenitori e Amici Polizia Stradale, gli organi di polizia potranno ricominciare a verificare, […]

Guida con cellulare: multe e sanzioni 2020

Il nuovo Codice della strada aumenterà le sanzioni pecuniarie fino a 1.700 euro per chi utilizza lo smartphone al volante. Secondo numerosi studi e ricerche approfondite, una delle maggiori e più pericolose cause di incidenti stradali è la distrazione, provocata quasi sempre dall’uso del cellulare quando ci si trova al volante di un’auto. Nel corso […]

Stangata su multe: Poste più care

Brutte notizie per gli automobilisti. Da lunedì 10 giugno, è scattata infatti una nuova stangata sulle multe con le spese di notifica delle contravvenzioni stradali recapitate da Poste Italiane che aumenterà le tariffe degli atti giudiziari da 6,80 euro e 9,50 euro. “Di conseguenza – denuncia l’Asaps, l’associazione dei sostenitori e degli amici della polizia […]