Categoria: Salute

Il fallimento della catena odontoiatrica Dentix.

Il fallimento della catena odontoiatrica Dentix lascia centinaia di pazienti senza cure e con ingenti prestiti. Necessaria una riforma del settore che preveda un potenziamento del pubblico e un controllo sul privato. Sono centinaia i pazienti coinvolti nel fallimento della catena odontoiatrica Dentix Italia. Una situazione che si ripete con una ciclicità inaccettabile: sono infatti […]

Come disinfettare correttamente le superfici.

Il coronavirus può sopravvivere su una mascherina per 7 giorni, su un panno per 2 e sulla carta per 3 ore. Ecco come disinfettare correttamente le superfici   Il coronavirus è principalmente una malattia respiratoria, e in genere si diffonde attraverso goccioline trasportate dall’aria provenienti dalla tosse o dagli starnuti di una persona infetta. Le particelle virali possono sopravvivere […]

MASCHERINE E COVID19: QUALE FUNZIONE E COME UTILIZZARLE.

Annunciata da parte di molte amministrazioni locali la distribuzione su larga scala di mascherine alla cittadinanza, acquisito un diffuso orientamento favorevole ad un utilizzo che si protrarrà per qualche tempo anche in coda alla fase dell’emergenza più acuta, che ci auguriamo prossima alla fine, rimane da chiarire l’effettiva portata del relativo contributo ai fini della […]

Coronavirus, l’Antitrust blocca sito che vendeva farmaco antivirale a oltre 600 euro.

L’Antitrust oscura un sito che vendeva un farmaco antivirale, spacciato addirittura come medicinale contro il coronavirus, a oltre 600 euro. Oltre 600 euro per un farmaco antivirale spacciato addirittura come “l’unico farmaco contro il Coronavirus”. Solo che i farmaci contro il Covid-19 ancora non esistono, le autorità sanitarie di tutto il mondo stanno cercando cura […]

Coronavirus: viaggi, eventi e soggiorni annullati, ecco le indicazioni utili per far valere i propri diritti!

Si susseguono a ritmo serrato gli aggiornamenti sul contagio da coronavirus, che in questi giorni si è diffuso anche nel nostro Paese: alcune delle zone coinvolte , 10 comuni lombardi e uno veneto, identificati come “zone rosse” sono state completamente isolate, mentre nelle aree non al centro dei focolai ma comunque ad alto rischio di […]

Acqua e bottiglie di plastica: “Non vanno riutilizzate, a rischio l’igiene”.

Le bottigliette di plastica, soprattutto quelle da mezzo libro da cui si beve direttamente e in via generale sconsigliate per questioni di ecosostenibilità, non vanno riutilizzate una volta che se n’è bevuta l’acqua che contiene. La raccomandazione arriva dall’università Cattolica di Piacenza secondo cui: “Quando il consumatore la compra, non conosce la sua storia”. Dunque […]

Povertà sanitaria, quest’anno la Giornata di raccolta del farmaco inizia oggi 4 febbraio e dura una settimana.

In occasione dei 20 anni del Banco Farmaceutico,  la Giornata di raccolta del farmaco durerà una settimana, dal 4 al 10 febbraio. Sabato il giorno principale. Quasi mezzo milione di persone non possono curarsi e le famiglie con figli sono le più penalizzate. Fino al 10 febbraio si potrà infatti acquistare un farmaco da banco […]

DIETISTI, NUTRIZIONISTI E MEDICI, CHI È PIÙ APPROPRIATO PER AFFRONTARE UNA DIETA?

Le diete si fanno per due motivi: per dire addio ai chili di troppo o per motivi di salute, in presenza di patologie che uno specifico regime alimentare, accompagnato o no da terapia, può contribuire a combattere. Quale che sia la motivazione, a chi dobbiamo rivolgerci per avere una consulenza professionale e qualificata? La nostra […]

Tiroide: “Donne più a rischio, i sintomi da non sottovalutare”

Sentirsi stanchi, affaticati, giù di tono: capita facilmente, specialmente in questa stagione. Se queste sensazioni tendono a non passare, però, potrebbero essere un segnale che la tiroide non sta funzionando come dovrebbe. “L’ipotiroidismo è caratterizzato da sintomi generici, che non necessariamente fanno puntare il dito subito verso la tiroide”, conferma il professor Andrea Giustina primario […]

Borracce per l’acqua: Scelta salutare se lavate a fondo.

Bere acqua del rubinetto è una scelta sana oltre che ecologica, spiega all’AdnKronos Salute Pier Luigi Lopalco ,docente di Igiene dell’università di Pisa, perché si tratta di acque controllate costantemente. Si deve avere solo l’accortezza di pulire la borraccia, e soprattutto asciugarla, dopo averla usata durante la giornata. L’umidità e il calore favoriscono infatti la […]