Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello Famiglia - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello H - Federconsumatori Valle D'Aosta

Comunicati

Influenza, iniziate le vaccinazioni: le 7 fake news da sfatare

Le fake news sono buone alleate del virus dell’influenza e possono renderla più rischiosa. Alla partenza della campagna vaccinale contro l’influenza, attiva da martedì 15 ottobre fino al 31 dicembre 2019, ecco il “catalogo” dei pregiudizi e falsi miti in tema di vaccinazione antinfluenzale, pubblicati sulla pagina del sito del ministero della Salute, dedicata all’epidemia […]

Crescere un figlio, lusso per pochi. servono oltre 170 mila euro fino ai 18 anni.

  Si parla molto, in questi giorni, di famiglie e di figli. Assegno unico sì, assegno unico no, bonus, asili nido e via dicendo… misure quanto mai necessarie e indispensabili alla luce dello studio effettuato da Federconsumatori sulla spesa per crescere un figlio fino a 18 anni. Si tratta, infatti, di una grande responsabilità, ma […]

Dai lavoratori immigrati il 9% del PIL, sono i dati del Rapporto Fondazione Leone Moressa.

Nel 20182, 5 milioni di lavoratori immigrati, hanno generato 139 miliardi di euro. La fuga dei giovani italiani costa invece agli italiani 16 miliardi di euro! Meno nascite, più anziani e tanti giovani in cerca di fortuna all’estero. È questa la situazione dell’Italia dal punto di vista demografico negli ultimi anni. Nell’illusione di poter dare […]

CONTANTE “ADDIO” COSA NE PENSANO GLI ITALIANI ?

Contante addio,  un italiano su due non si sente pronto e teme che lo Stato tenga traccia delle spese, in molti farebbero a meno del contante se ci fossero sconti e sgravi, meno efficace il tema della lotta all’evasione fiscale. Gli italiani sono pronti a dire definitivamente addio a banconote e monete?. La risposta è […]