Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello Famiglia - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello H - Federconsumatori Valle D'Aosta

Comunicati

L’Agcom sta valutando l’ipotesi di rendere a pagamento le chiamate al servizio informazioni.

  Il servizio informazioni gratuito potrebbe diventare a pagamento. L’idea è dell’Agcom. Il servizio informazioni di telefonia, Internet e pay tv, finora gratuito, potrebbe diventare a pagamento. La possibilità è contenuta in un documento dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, in materia di “Revisione della disciplina dei servizi di contatto tramite operatore nel settore delle comunicazioni […]

Associazioni dei Consumatori , firmato un protocollo d’intesa di Conciliazione paritetica in merito al Fondo Immobiliare Obelisco

  Il Fondo d’investimento (patrimonio immobiliare suddiviso in quote) è stato costituito dalla Investire S.G.R. e collocato da Poste Italiane S.p.A. Lo stesso aveva la finalità di gestire gli immobili del patrimonio per poi venderli alla scadenza dell’investimento, al fine di trarre profitto sia dalla gestione che dalla vendita, per poi distribuirne gli utili ai […]

L’Aifa ritira 14 lotti di Buscopan Antiacido e 195 lotti di farmaci con Ranitidina : IMPURITA’ CANCEROGENA.

  L’Aifa ha disposto il divieto d’uso di una lunga serie di farmaci, come conseguenza del ritiro dal mercato dei farmaci a base di ranitidina disposto la settimana scorsa. Tra questi ci sono alcuni lotti di Buscopan Antiacido. Il ritiro è per “impurità cancerogena”. Il divieto è disposto “a scopo precauzionale” in attesa che vengano […]

Energia, a ottobre aumentano le bollette: più 2,6% per l’elettricità e più 3,9% per il gas.

    Dal 1° ottobre rincarano le bollette di luce e gas. Lo dice l’aggiornamento dell’Arera per il quarto trimestre 2019 L’anno finisce con un rialzo dei prezzi dell’energia: più 2,6% per l’elettricità e più 3,9% per il gas a partire dal primo ottobre. Le bollette per l’energia dei clienti in tutela nel quarto trimestre […]