Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello Famiglia - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello H - Federconsumatori Valle D'Aosta

Comunicati

Essere donna costa 1.130 euro in piu’

Un rasoio per lei costa più di un rasoio per lui. Un deodorante, nella versione femminile, ha un prezzo maggiore di quello nella variante maschile. Per non parlare dei servizi di acconciatura, di lavanderia o per l’abbigliamento. A conti fatti essere una consumatrice a fine anno costa 1.130 euro in più del collega consumatore. La […]

Medicinali cancerogeni proibiti all’estero ,ma sperimentali in italia.

Il medicinale “Atos-pioglitazone” è ancora in commercio in Italia. Sebbene, ormai, sia risaputo che il farmaco è molto cancerogeno, sembra che nel nostro Paese ne sia stata chiesta la sperimentazione ancora per cinque anni. In merito alla questione il giorno 18/6/2014 è stata fatta un’interrogazione al Senato che alleghiamo in forma integrale presa dal sito […]

Tango Bond:Ultima chiamata! PRESCRIZIONE 14 gennaio 2015.

Image courtesy of Stuart Miles / FreeDigitalPhotos.net

Il default dello Stato argentino è avvenuto a fine dicembre 2001 ed ha coinvolto oltre 450.000 risparmiatori italiani, causando loro milioni di euro di danni. Inizialmente si era ritenuto che il termine di prescrizione, entro il quale si poteva agire in giudizio contro gli istituti bancari che avevano venduto i titoli, fosse scaduto già il […]

Ferrovia Aosta-Torino,degna di un film in bianco e nero?

Image courtesy of graur codrin / FreeDigitalPhotos.net

La dichiarazione del Ministro dei Trasporti Maurizio Lupi: “la ferrovia Aosta – Torino, degna solo di stare in un museo”, riportata su “La Stampa” del 30-11-2014, è alquanto offensiva per la collettività valdostana e soprattutto per i pendolari che ogni giorno devono prendere. Il treno per muoversi. Da moltissimi anni si denuncia, soprattutto da parte […]