Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello Famiglia - Federconsumatori Valle D'Aosta
Sportello H - Federconsumatori Valle D'Aosta

Comunicati

Energia: sostegni insufficienti, mancate riforme e speculazioni rischiano di far lievitare i costi dell’energia fino a +455 euro annui a famiglia nel 2025.

Con il nuovo anno torna a incombere sui cittadini la minaccia del caro energia, complici anche le dinamiche internazionali per il trasporto del gas alla luce del conflitto russo-ucraino. A causa della chiusura del metanodotto ucraino e alle dinamiche di mercato si prevedono aumenti fino al 20%-30%. Nel mese di febbraio 2024 il costo della […]

Inflazione, Istat: a dicembre è stabile all’1,3%, più 1% nella media 2024.

Istat: nella media 2024, la crescita tendenziale dei prezzi al consumo si attesta all’1%, in forte calo rispetto al +5,7% del 2023. Rallenta a più 1,7% il carrello della spesa. A dicembre l’inflazione è stabile all’1,3% mentre nella media del 2024 la crescita dei prezzi al consumo si attesta a più 1%. I dati definitivi sui prezzi […]

Truffe su WhatsApp.

L’app di messaggistica istantanea è uno strumento molto utilizzato dai criminali informatici per cercare di carpire i nostri dati personali o addirittura provare a ricattarci. I tentativi di truffa non sono certo una novità, ma gli espedienti utilizzati per perpetrarle sono sempre più raffinati ed evoluti.  Oggi, i truffatori sfruttano il social hacking, cioè manipolano […]

Garanzia nella vendita di usato da privato a privato.

Garanzia su acquisto di auto, telefonino cellulare, computer e qualsiasi altro oggetto usato: quando opera la garanzia del venditore e quali diritti spettano all’acquirente.     Quando si acquista un oggetto usato da una persona che non è un commerciante vengono in gioco norme sulla garanzia per i prodotti difettosi diverse da quelle previste in […]