Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.


Alimentazione: sempre più italiani rinunciano alla carne. I prodotti sul banco del macellaio aumentano in media del +8%.
/in Alimenti /da Gab_adminOrmai da mesi stiamo assistendo ad una continua corsa al rialzo dei prezzi: energia, carburanti, scuola, carrello della spesa. Dopo l’allarme sui rincari della pasta, del pane e del latte è ora il turno della carne e dei prodotti derivati. Da un attento monitoraggio dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, emerge che mediamente i costi della […]
Coop: entro Natale un consumatore su 3 potrebbe non coprire più le spese per gas e luce.
/in Economia /da Gab_adminSecondo il Rapporto Coop 2022, il 57% degli italiani dichiara di essere in difficoltà a pagare l’affitto; il 41% si dichiara già molto attento ad accendere le luci il meno possibile Pandemia, crisi climatica, guerra, inflazione: il sommarsi simultaneo di una serie di eventi ha innescato nei primi mesi del 2022 una tempesta perfetta. Cresce la […]
Bollette e consumi, quanto costano gli elettrodomestici?
/in Elettrodomestici /da Gab_adminGli elettrodomestici ci hanno semplificato la vita eppure, con il prezzo dell’energia alle stelle, la tentazione di staccare la spina per abbattere il costo delle bollette è forte; basti pensare che, in questi primi 8 mesi dell’anno, una famiglia tipo ha speso per la sola bolletta elettrica circa 776 euro. Lo afferma Facile.it, che – con l’aiuto di mUp Research e Norstat […]