Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.


Consumo sostenibile, un terzo degli italiani si impegna a ridurre lo spreco alimentare.
/in Acquisti /da Gab_adminItaliani attenti al consumo sostenibile e agli sprechi in cucina. Per la Giornata della Terra, l’invito a ridurre lo spreco alimentare con comportamenti attenti al I comportamenti in cucina come segnale di attenzione al Pianeta e all’ambiente. Nella direzione di una maggiore responsabilità dei consumi, gli italiani si fanno più attenti al consumo sostenibile, a partire […]
Prezzi: allarmante il tasso di inflazione al 6,5%. Così si avranno ricadute di +1.943,50 euro annui per una famiglia media.
/in Economia /da Gab_adminL’inflazione si conferma su livelli allarmanti: a marzo segna il 6,5% su base annua, dato estremamente elevato, seppure in lievissimo ribasso rispetto alla stima preliminare diffusa dall’Istat. Con il tasso di inflazione a questi livelli l’aggravio a carico delle famiglie sarà in termini annui, di 1.943,50 Euro. Un aumento su cui pesano in maniera determinante […]
COMUNICATO!
/in Sanita' /da Gab_adminMOLTE PERSONE NON SONO A CONOSCENZA DI QUESTA NORMATIVA, CHE NON SEMPRE VIENE ILLUSTRATA ALLE PERSONE CHE SI VEDONO PROSPETTARE TEMPI DI ATTESA MOLTO LUNGHI PER ESAMI RELATIVI ALLA LORO SALUTE. FATELA RISPETTARE! Spesso le liste di attesa nei centri convenzionati col Servizio Sanitario Nazionale sono lunghissime, ma in alcuni casi è possibile ricorrere al […]