Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:30 / 14:30-16:30
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:
                  g.roggero@federconsumatorivda.it

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

Aumento del prezzo di luce e gas. ISEE per i bonus sociali aumentato a 12.000 euro.

I sostegni economici (bonus sociali) del Governo, stanno aiutando i consumatori maggiormente in difficoltà, purtroppo la situazione incomincia ad essere pesante anche per coloro che pur possedendo discrete entrate (redditi comunque medio-bassi o mono-reddito, con famiglia a carico), non hanno diritto ad alcun sussidio sociale o aiuto economico di altro tipo. Con l’ultimo decreto legge […]

Energia: dopo 18 mesi la prima riduzione delle tariffe, – 10,2% per la luce e -10% per il gas.

In una fase estremamente complessa e delicata sul fronte del costo e dell’approvvigionamento energetico, ARERA aggiorna le tariffe trimestrali per l’energia elettrica e il gas per il mercato tutelato. Finalmente le famiglie possono tirare un piccolo sospiro di sollievo, le tariffe scenderanno, infatti, del – 10,2% per la luce e -10% per il gas: si […]

 Telemarketing: pubblicato finalmente in Gazzetta Ufficiale il Regolamento del Registro delle opposizioni esteso ora anche ai cellulari. Urgente accelerare i tempi affinché diventi operativo al più presto.

Finalmente, dopo una travagliata gestazione, è stato pubblicato in GU l’atteso Regolamento del Registro delle Opposizioni che riguarderà non più solo gli indirizzi postali e le numerazioni nazionali fisse, ma anche quelle mobili. Il servizio istituito il 1 febbraio 2011 e successivamente modificato, ora prevede nuove tutele a favore degli utenti: l’iscrizione al nuovo Registro […]