Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.


Right to Energy, una settimana contro la povertà energetica.
/in Energia /da Gab_adminÈ iniziata ieri, 21-02-2022- la Settimana internazionale per combattere la povertà energetica. Le stime diffuse in Europa, sulla povertà energetica sono varie. Fino a 80 milioni di persone in Europa, lottavano per riscaldare in modo adeguato la propria abitazione già prima della pandemia. Un europeo su quattro, dicono alcune stime, non riesce a riscaldare, illuminare […]
Diritti dei passeggeri, Autorità Trasporti chiede di rafforzare le sanzioni.
/in Trasporto /da Gab_adminBisogna rafforzare, la disciplina sanzionatoria per le violazioni dei regolamenti europei sui diritti dei passeggeri. È, uno dei temi affrontati dal presidente dell’Autorità dei trasporti (ART) Nicola Zaccheo, in audizione il 17 febbraio in Senato, nell’ambito dell’esame della Legge annuale per il mercato e la concorrenza (ddl 2469). Il presidente, ha espresso la necessità di […]
Tim rimborsa anche gli ex clienti per le bollette a 28 giorni, come fare richiesta.
/in Internet /da Gab_adminI clienti di telefonia fissa di Tim, ma anche chi è passato a un altro operatore, possono ancora chiedere il rimborso per le bollette a 28 giorni arrivate tra il 2017 e il 2018. È l’effetto di una sentenza del Tribunale di Milano datata ottobre 2021, che ha imposto alla compagnia telefonica di ammettere ai […]