Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.


CONTRIBUTI PUBBLICI ANNO 2025
/in Contributi Pubblici /da Gab_adminCONTRIBUTI DA REGIONE E MIMIT ANNO 2025
Redditi: retribuzioni reali inferiori dell’8,8% rispetto a gennaio 2021. Un nuovo dato drammatico diffuso dall’Istat. È necessario e urgente dare risposte alle famiglie.
/in Istat /da Gab_adminL’Istat rivela oggi un nuovo dato drammatico: “Le retribuzioni contrattuali in termini reali a settembre 2025 restano al di sotto dell’8,8% ai livelli di gennaio 2021”. Si tratta dell’ennesima conferma della situazione di forte difficoltà che hanno vissuto e continuano a vivere le famiglie, con redditi che non crescono abbastanza e prezzi che si mantengono […]
Prospettive negative per i consumatori: assistenza a pagamento e risarcimenti a tempo.
/in Diritti /da Gab_adminIl Disegno di Legge sulla Concorrenza 2025, nato con l’obiettivo di rimuovere ostacoli e favorire mercati più trasparenti, rischia di ottenere l’effetto opposto. Alcuni emendamenti in discussione al Senato, sotto l’etichetta di “modernizzazione”, potrebbero restringere diritti fondamentali dei cittadini e penalizzare i consumatori più vulnerabili. Tra le proposte più controverse spiccano due emendamenti, entrambi denominati […]