Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Isee, partiti i controlli: che fare in caso di anomalie.
/in Agenzia delle Entrate /da Gab_adminI controlli automatici sono partiti: i cittadini che richiedono un Isee (indicatore di situazione economica equivalente) per accedere ad una prestazione sociale e a questo scopo auto dichiarano il proprio patrimonio, faranno scattare la verifica su saldo e giacenze dei propri conti bancari. Il confronto sarà con i dati contenuti nell’Anagrafe dei rapporti finanziari gestito […]
Anno 2020: Alcune novità per i consumatori.
/in Bonus /da Gab_adminRimborso per bollette “pazze”, abbassamento della soglia per i contanti e “lotteria degli scontrini.” La legge di bilancio, il decreto fiscale ed il decreto milleproroghe hanno apportato una serie di novità per i consumatori. Proviamo a elencare le più rilevanti! Telefonia, servizi pubblici, TV e comunicazioni elettroniche: rimborsi per bollette “pazze”. Dal 1° gennaio 2020 […]
Consumi, a gennaio si cerca il risparmio.
/in Acquisti /da Gab_adminA gennaio si cambia dieta e si aggiorna la lista della spesa. Due tendenze dominano i consumi dell’inizio anno: la ricerca di risparmio e di prodotti in promozione e quella di cibo a basso apporto calorico (a Natale si è speso e mangiato troppo). Via la pasta fresca, dentro la frutta e la verdura. Giù […]