Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:00 / 14:30-18:00
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

Dai lavoratori immigrati il 9% del PIL, sono i dati del Rapporto Fondazione Leone Moressa.

Nel 20182, 5 milioni di lavoratori immigrati, hanno generato 139 miliardi di euro. La fuga dei giovani italiani costa invece agli italiani 16 miliardi di euro! Meno nascite, più anziani e tanti giovani in cerca di fortuna all’estero. È questa la situazione dell’Italia dal punto di vista demografico negli ultimi anni. Nell’illusione di poter dare […]

CONTANTE “ADDIO” COSA NE PENSANO GLI ITALIANI ?

Contante addio,  un italiano su due non si sente pronto e teme che lo Stato tenga traccia delle spese, in molti farebbero a meno del contante se ci fossero sconti e sgravi, meno efficace il tema della lotta all’evasione fiscale. Gli italiani sono pronti a dire definitivamente addio a banconote e monete?. La risposta è […]

Consumi, l’incertezza economica frena la spesa delle famiglie .

Nell’incertezza, le famiglie stanno ferme, non spendono, non consumano. Nello scenario di crescita zero, in cui da tempo si muove l’Italia (anche quest’anno non sembra andare più in là di stime da zero virgola), il timore del rallentamento «frena la spesa delle famiglie». A dirlo è Confesercenti, che parla di una situazione che vede le […]