Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Nuova sentenza della Cassazione su norme del Codice della strada.
/in Automobili /da Gab_adminI dati del conducente vanno comunicati anche se si fa ricorso. La mancata comunicazione comporta una seconda contravvenzione ! Ogni automobilista sa – o almeno dovrebbe sapere – che il proprietario dell’auto che riceve una multa stradale, contenente oltre alla sanzione pecuniaria anche il taglio dei punti dalla patente, ha 60 giorni di tempo dalla […]
Stangata autunnale.
/in Economia /da Gab_adminStangata autunnale: al rientro dalle vacanze le famiglie dovranno affrontare spese salate per bollette, costi per la scuola, Tari e riscaldamento, per un totale di 1.694,60 Euro. I cittadini non faranno in tempo a tornare dalle vacanze (per chi ne ha potuto usufruire), che già ci sono brutte sorprese ad attenderli… l’autunno riserva […]
Calcio.
/in Svago /da Gab_adminGli appassionati di calcio penalizzati dalle nuove disposizioni sui diritti tv. Aggravi diretti ed indiretti a carico dei tifosi, a partire da +9,90 Euro al mese. Ha preso il via il campionato di calcio della Serie A, con un’amara sorpresa per gli sportivi di tutta Italia: le vecchie piattaforme che garantivano la visione degli […]