Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.


Assegni trasferibili: MEF modifica sanzioni.
/in Banche /da Gab_adminA 10 anni dall’entrata in vigore della normativa antiriciclaggio (D.Lgs. n. 231/2007) sono stati 1.692 gli assegni contestati perché non riportavano la dicitura “Non trasferibile”. A fare il punto della situazione è il Ministero dell’Economia e Finanza che ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un’indagine che fa il punto su quanto accaduto dal 2008 […]
SICUREZZA ALIMENTARE
/in Alimenti /da Gab_adminGli ennesimi episodi di illeciti e violazioni accertati dai Carabinieri dei Nas nella giornata di ieri , dimostrano quanto la questione della tutela dei cittadini nell’ambito della sicurezza alimentare sia drammaticamente attuale. A Palermo i militari hanno scoperto un enorme quantitativo di alimenti in pessimo stato di conservazione stipati in un deposito di prodotti ittici […]
Aumentano i costi di frutta e verdura.
/in Economia /da Gab_adminPrezzi: dopo l’ondata di freddo aumentano i costi di frutta e verdura. Calmierare i prezzi e ripristinare le colture evitando che siano i consumatori a pagare le conseguenze del maltempo. Il brusco calo delle temperature e le violente perturbazioni che nelle scorse settimane hanno interessato il nostro Paese hanno avuto, come temevamo, consistenti ripercussioni […]