Sportello Federconsumatori - Federconsumatori Valle D'Aosta

Sportello Federconsumatori

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì: 08:30-12:00 / 14:30-18:00
preferibilmente su appuntamento
Telefono:
0165-271-683
Email:

La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.

La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.

In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24  ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.

I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.

L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.

Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):

  • informare i consumatori sui loro diritti;
  • promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
  • dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
  • combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
  • intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.

Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:

  • consigli in caso di semplici vertenze;
  • assistenza nel contenzioso,
  • consulenza specifica;
  • consigli e assistenza legale.

Comunicati

Canone Rai

IL CANONE RAI RESTA A 90 EURO PER IL 2018   Confermato l’importo a 90 euro anche per quest’anno. Il canone Rai, per il 2018, non viene toccato e si è giunti agli ultimi giorni per comunicare all’Agenzia delle entrate il mancato possesso del televisore (ma l’intestazione di un contratto per la fornitura di energia […]

Istat

ISTAT: INLAZIONE  A NOVEMBRE   MENO 0,2 MA COSTA DI PIU’ FARE LA SPES PIU’ 0,3 %   I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona aumentano dello 0,3% su base mensile e dell’1,6% su base annua (da +1,7% di ottobre). È quanto comunica l’Istat rialzando le stime che prevedevano una […]

Etichette alimentari.

Arriva un quadro di sanzioni unico per le violazioni delle norme sulle etichette alimentari. Ci saranno, ad esempio, sanzioni fino a 40 mila euro per la mancata indicazione degli allergeni. Nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato il decreto legislativo sulle sanzioni relative alla violazione di norme a tutela dei consumatori dei […]