Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Green Network
/in Energia /da Gab_adminGreen Network, Antitrust avvia procedimento per attivazioni luce e gas non richieste Dopo svariate denunce e segnalazioni, si riaccendono i fari dell’Antitrust su Green Network per attivazione di contratti luce e gas non richiesti. L’Autorità avvia un procedimento per accertare le pratiche scorrette a seguito di 300 segnalazioni provenienti da singoli consumatori, Associazioni di consumatori […]
Vacanze estive
/in Viaggi /da Gab_adminEstate: solo 1/3 degli italiani si prepara a partire per le vacanze L’estate sta arrivando ed è tempo di cominciare a pensare a come trascorrere al meglio le vacanze: villaggi turistici a 5 stelle o b&b caserecci? Quest’anno sembra che la disuguaglianza tra coloro che possono permettersi soggiorni da favola e quanti (tanti) sono costretti ad […]
Povertà minorile
/in Diritti /da Gab_adminIl recente rapporto dell’Istat sulla povertà lascia emergere alcuni dati estremamente allarmanti: primo su tutti quello relativo all’indice di povertà dei minori. Tale indicatore tra il 1997 e il 2011 oscillava tra l’11 ed il 12%, nel 2012 ha raggiunto il 15% e nel 2014 ha toccato quota 19%. Il rischio di povertà minorile aumenta […]