Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
INDISPENSABILE APPROVARE LA NUOVA CLASS ACTION.
/in Truffe /da Gab_adminVolkswagen: subito i controlli e un’azione coordinata a livello europeo. In Italia indispensabile approvare la nuova class action, per tutelare efficacemente i cittadini coinvolti. Ancora molte ombre gravano sul caso Volkswagen. È necessario che il Governo, ma anche l’Unione Europea, intervengano con urgenza, effettuando tutte le verifiche del caso non solo sulla casa automobilistica tedesca, […]
RENZI: AVEVA PROMESSO!
/in Tributi /da Gab_adminAnas: 2,3 mld di euro annui di ‘pedaggio ombra’ sulle accise dei carburanti, ennesima (16^) una tantum dalla guerra d’Etiopia, che Renzi aveva promesso di abrogare Paghiamo ancora l’addizionale di accisa sulla benzina per la guerra d’Etiopia. Entro l’anno razionalizziamo queste voci ridicole”. Era quanto annunciato dal premier Matteo Renzi il 24 maggio 2014 […]
Turismo:da gennaio solo polizze obbligatorie.
/in Viaggi /da Gab_adminIl 18 agosto, con l’entrata in vigore della nuova Legge Europea 2014 (legge n. 115/2015), è stato modificato il codice del turismo per quel che concerne la tutela dei consumatori in caso di dissesto del tour operator o dell’agenzia di viaggi. Prima di tale modifica, i turisti erano tutelati dal Fondo Nazionale di Garanzia, che […]