Sportello Federconsumatori
preferibilmente su appuntamento
Chi siamo
La Federconsumatori è una associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti.
La Federconsumatori è presente su tutto il territorio nazionale con una rete capillare di sportelli di assistenza e di consulenza per tutti i cittadini.
In Valle d’Aosta è presente con una sede in via Binel, 24 ad Aosta e con uno sportello a Donnas in via Roma, 93 , si receve solo su appuntamento.
I servizi di informazione e assistenza sono espletati con la collaborazione di esperti qualificati, che svolgono una attività di informazione dei consumatori, sui loro diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i loro problemi.
L’associazione si avvale della consulenza di un avvocato.
Informare e organizzare i consumatori sui temi del consumo e di servizi (gas, luce, acqua, telefono):
- informare i consumatori sui loro diritti;
- promuovere l’educazione ai consumi e alla tutela dell’ambiente; dare applicazione ai consumi e alla tutela dell’ ambiente;
- dare applicazione alle leggi a tutela dei consumatori;
- combattere tutte le forme d’inganno, truffe, raggiri;
- intervenire nella pubblicità ingannevole e nelle clausole abusive dei contratti.
Federconsumatori offre diversi tipi di assistenza:
- consigli in caso di semplici vertenze;
- assistenza nel contenzioso,
- consulenza specifica;
- consigli e assistenza legale.
Frodi agroalimentari “Operazione Mela avvelenata”
/in Truffe /da Gab_adminSedici tonnellate e mezzo di prodotti usati in agricoltura convenzionale, biologica e biodinamica venduti in 133 attività commerciali di tutta Italia, da nord a sud. È quanto hanno sequestrato gli uomini del comando provinciale di Cagliari della guardia di finanza che, con i funzionari dell’Ispettorato contro le frodi agroalimentari del ministero delle Politiche agricole, […]
Negoziazione assistita.
/in Diritti /da Gab_adminSi chiama negoziazione assistita e il suo scopo è quello di snellire le cause civili evitando il ricorso al tribunale, che rimane comunque un’opzione se non si arriva a una soluzione che soddisfa i contendenti. È un accordo tra le parti che, tramite i propri avvocati, stabiliscono un risarcimento danni equo e quell’accordo vale come […]
Nuovo ISEE 2015: Famiglie nel caos per disorganizzazione banche!
/in Economia /da Gab_adminMentre le banche non sono pronte, aumenta la confusione e la preoccupazione delle famiglie. E’ necessario che il Ministero dell’Economia e l’ABI aprano un tavolo con urgenza per risolvere il caos creato dal nuovo ISEE 2015 sul calcolo delle giacenze sul conto corrente, che sta creando non pochi problemi ai cittadini. File interminabili, mancanza di […]